User Manual
14
Salvare le impostazioni
Su questa unità, le vostre modiche vengono salvate
automaticamente, perciò non dovete eettuare
alcuna operazione per salvare le impostazioni.
Le impostazioni vengono salvate anche allo
spegnimento.
Ecco come modicare un singolo suono strumentale come
rullante o cassa.
Riferimento
Per i dettagli sui parametri modicabili, fate riferimento
alla “Data List” (PDF).
Scegliere un pad da modicare
Scegliere colpendo il pad
Per modicare le impostazioni di un pad, colpite quel pad
per selezionarlo.
Per selezionare il cerchio di un pad, colpite il cerchio.
MEMO
Tenendo premuto a lungo il tasto [PAD SELECT] per far
lampeggiare l’indicatore PAD SELECT, potete evitare che
il pad che state modicando possa cambiare. Questo è
utile se state suonando una frase durante le modiche.
Scegliere con il tasto [PAD SELECT]
Potete anche usare il tasto [PAD SELECT] per scegliere il pad
da modicare.
Ogni volta che premete il tasto [PAD SELECT], cambia il pad
che state modicando. L’indicatore PAD SELECT del pad
selezionato è acceso.
Impostare un parametro per ogni posizione
del colpo (tasto [F1] (H&R ON))
Nelle schermate che mostrano il tasto [F1] (H&R ON), potete
premere il tasto [F1] (H&R ON) per aggiungere un visto, così
che i parametri relativi alla pelle e al cerchio possano essere
selezionati e modicati in gruppo.
Se cancellate il visto, potete selezionare e specicare
indipendentemente la pelle e il cerchio (bow/edge/bell).
* La parte superiore destra della schermata indica quale
è selezionato. In questa condizione, potete anche
tenere premuto il tasto [ENTER] e premere il tasto [PAD
SELECT] per alternare direttamente tra pelle e cerchio
(bow/edge/bell).
Selezionare uno Strumento (ASSIGN)
Ecco come selezionare lo strumento suonato da ogni pad.
1. Premete il tasto [ASSIGN].
Appare la schermata INST ASSIGN.
Nome del gruppo di
strumenti
Nome dello
strumento
2. Selezionate il pad che volete modicare.
3. Usate i tasti [ ] [ ] per muovere il cursore sino al
gruppo di strumenti o allo strumento, e usate la
manopola per selezionare uno strumento.
4. Premete il tasto [DTUM KIT] per tornare alla
schermata KIT.
MEMO
5 Per certi strumenti, potete premere il tasto [F2] ed
eettuare impostazioni dettagliate.
5 Premendo il tasto [F3] (SUB) potete selezionare uno stru-
mento secondario (layer) e modicare le sue impostazioni.
5 Gli strumenti consigliati sono selezionati in gruppo a
seconda dello strumento che selezionate.
5 Se il tasto [F1] (H&R ON) mostra un visto, gli strumenti
della pelle e del cerchio, etc. possono essere selezionati
in gruppo. A seconda dello strumento selezionato, gli
strumenti consigliati vengono selezionati in gruppo.
5 Per i dettagli sugli strumenti che possono essere
selezionati e i loro parametri, fate riferimento alla
“Data List” (PDF).
Regolare il Volume di Ogni Pad (LEVEL)
Ecco come regolare il volume e il pan (posizione stereo)
di ogni pad.
1. Premete il tasto [LEVEL].
Appare la schermata INST LEVEL.
2. Selezionate il pad che volete modicare.
3. Ruotate la manopola per modicare il valore.
Tasto Parametro Spiegazione
Tasto [F2]
(VOLUME)
VOLUME
Regola il volume di
ogni pad
Tasto [F3] (PAN) PAN
Regola la posizione
stereo di ogni pad.
4. Premete il tasto [DTUM KIT] per tornare alla
schermata KIT.
Personalizzare un Kit