User Manual

8
Utilizzo del MICRO CUBE GX
Accensione/spegnimento
dell'unità
* Dopo aver eettuato tutti i collegamenti, assicurarsi di
seguire la procedura descritta in basso per l'accensione
di tutti i componenti. Accendendo le unità nell'ordine
sbagliato è possibile causare guasti al sistema o ai singoli
apparati.
1. Assicurarsi che la manopola [MASTER] del
MICRO CUBE GX e il volume di tutte le unità
connesse sia a 0 (zero).
* Impostare la manopola [MASTER] a 0 prima di collegare
qualsiasi dispositivo al jack INPUT o agli i-CUBE LINK/AUX
IN del MICRO CUBE GX.
2. Accendere tutti i dispositivi collegati
ai jack INPUT e i-CUBE LINK/AUX IN del
MICRO CUBE GX.
3. Accendere il MICRO CUBE GX.
* Prima di accendere o spegnere l'unità, abbassare sempre
il volume. Anche con il volume completamente abbassato
è possibile che in fase di accensione o spegnimento venga
prodotto un suono. Questo comportamento è tuttavia
normale e non indica un guasto.
* Questa unità è dotata di un circuito di protezione. Dopo
l'accensione, è necessario attendere alcuni secondi prima
che l'unità cominci a funzionare normalmente.
4. Regolare i livelli di volume dei dispositivi.
Prima di spegnere, abbassare il volume di ciascuno dei
dispositivi del sistema, quindi SPEGNERE i dispositivi
nell'ordine inverso a quello di accensione.
Note sulle batterie
Oltre che con l'adattatore CA, il MICRO CUBE GX
può funzionare anche con sei batterie formato AA
(opzionali). Inserire le batterie come indicato nella gura,
assicurandosi di rispettare la corretta polarità.
Scollegare l'adattatore CA dall'unità se la si desidera
utilizzare con l'ausilio delle sole batterie.
È consigliabile lasciare le batterie inserite nell'unità
anche se si utilizza l'adattatore CA. In questo modo,
l'unità continuerà a funzionare anche se l'adattatore CA
si dovesse scollegare accidentalmente.
Quando si utilizza il MICRO CUBE GX con le batterie,
tutti gli indicatori luminosi lampeggeranno o
diminuiranno d'intensità per segnalare che l'autonomia
di funzionamento sta per esaurirsi. Sostituire le batterie
prima possibile.
Con le batterie scariche e un volume di ascolto alto, il
suono può risultare distorto o interrotto; ciò è tuttavia
normale e non indica un guasto. In questi casi, sostituire
le batterie oppure utilizzare l'adattatore CA incluso.
Cautela nell'utilizzo delle batterie
Per l'utilizzo a batterie, usare batterie alcaline Ni-MH ricaricabili.
Quando si inseriscono o si sostituiscono le batterie, spegnere sempre l'unità e scollegare qualsiasi altro dispositivo
eventualmente collegato. In questo modo è possibile prevenire malfunzionamenti e danni.
Se utilizzate in modo improprio, le batterie possono esplodere o lasciar fuoriuscire liquido e causare danni o lesioni. Per
motivi di sicurezza, leggere e osservare le seguenti precauzioni.
Seguire attentamente le istruzioni di inserimento delle batterie, avendo cura di rispettare la polarità corretta.
Non utilizzare insieme batterie nuove e usate, oppure di tipo diverso.
Rimuovere sempre le batterie se si prevede di non utilizzare l'unità per un tempo prolungato.
Non tenere mai le batterie a contatto con oggetti metallici come penne a sfera, collane, fermagli per capelli ecc.
Per lo smaltimento delle batterie usate, seguire le disposizioni in materia in vigore nella regione di utilizzo.
Non riscaldare, aprire o gettare nel fuoco o nell'acqua le batterie.
Non esporre mai le batterie a un calore eccessivo, come la luce diretta del sole, il fuoco o fonti simili.
Un uso errato delle batterie può causare perdite, surriscaldamenti, incendi o esplosioni. Prima dell'utilizzo, leggere
attentamente e osservare tutte le precauzioni riportate sulla confezione delle batterie (ricaricabili e non) o del
caricabatterie.
Utilizzare solo combinazioni di caricabatterie e batterie ricaricabili consigliate dal rispettivo produttore.
Durata prevista delle batterie in caso di uso continuo:
Batterie alcaline: 20 ore
Batterie Ni-MH ricaricabili: 25 ore
La stima sopra fornita può variare in base al tipo di batterie e alle condizioni di utilizzo dell'unità.