User Manual

6
Pannello di controllo
iPhone, iPad, ecc.
Microfono,
Chitarra elettrica
1
2
3 4 5 6
7 8 9 10
11
12
Descrizioni del pannello
* Per prevenire guasti o problemi operativi, abbassare
sempre il volume al minimo e spegnere tutte le unità
prima di eettuare qualsiasi collegamento.
1 Jack INPUT
Per il collegamento della chitarra o del microfono.
* A seconda della posizione dei microfoni rispetto agli
altoparlanti, è possibile che venga generato un rumore di
"feedback". Per ovviare a ciò:
1. Modicare l'orientamento del microfono o dei microfoni.
2. Allontanare ulteriormente i microfoni dagli altoparlanti.
3. Abbassare i livelli di volume.
2 Jack i-CUBE LINK/AUX IN
i-CUBE LINK
Utilizzando il cavo con mini jack a 4 poli incluso, è
possibile collegare un dispositivo iPad/iPhone e trarre
vantaggio della funzione i-CUBE LINK (p. 10).
AUX IN
Utilizzare il cavo con mini jack a 4 poli incluso, o un cavo
con mini jack stereo reperibile in commercio, per collegare
un lettore audio digitale o un dispositivo iPad/iPhone.
3 Pulsante [MEMORY]
Attiva/disattiva la funzione di memoria dell'unità.
La funzione di memoria consente il salvataggio delle
impostazioni relative a ciascuno degli otto tipi di
amplicatori (p. 9).
Memoria Spiegazione
ON (acceso)
Il MICRO CUBE GX suonerà in base all'imposta-
zione precedentemente salvata in memoria.
OFF (spento)
Il MICRO CUBE GX suonerà in base alle
impostazioni correnti delle manopole.
4 Interruttore [AMP TYPE]
È possibile scegliere tra i seguenti otto tipi di amplicatori:
Tipo Spiegazione
ACOUSTIC
SIM
Modello originale in grado di ricreare la timbrica di una
chitarra acustica anche utilizzandone una elettrica.
JC CLEAN
Si tratta di una riproduzione del famoso
amplicatore per chitarra Roland JC-120 Jazz Chorus.
Le notevoli caratteristiche di pulizia e uniformità del
suono consentono di ottenere un timbro morbido,
che diventa ancora più ecace se utilizzato in
combinazione con un processore di eetti esterno.
BLACK
PANEL
Modello derivato dal classico amplicatore Fender
Twin Reverb, utilizzato in una vasta gamma di
generi musicali, dal country al blues, dal jazz al
rock. Il suono si distingue per dei bassi molto ricchi
e un high end intenso.
BRIT
COMBO
Modello derivato dal celebre Vox AC-30TB,
l'amplicatore rock che ha denito il sound di
Liverpool negli anni '60. Può produrre una vasta
gamma di timbri, dal pulito all'overdrive, con un
deciso incremento della distorsione dei bassi e dei
medi man mano che si aumenta il guadagno.
CLASSIC
STACK
Modellato sulla sonorità e sulla risposta di un ampli-
catore Marshall JMP1987. È il tipico amplicatore
rock che si distingue per lo spessore e la solidità del
timbro, che si estende nella gamma di frequenza in
genere regolata dal controllo "presence".
R-FIER
STACK
Modellato sull'amplicatore a valvole MESA/Boogie
Rectier. Questo amplicatore dal guadagno
estremamente elevato è in grado di produrre suoni
metal, grunge e un'ampia varietà di altri suoni lead.
EXTREME
Tipo di amplicatore originale ad elevato guadagno
con bassi pesanti e distorsione intensa, in grado
tuttavia di mantenere una certa denizione timbrica.
MIC
Scegliere questa posizione quando è collegato un
microfono.
* Tutti i nomi dei prodotti citati nel presente documento sono
marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari e non si
riferiscono a Roland Corporation. Nel presente manuale, questi
nomi sono stati utilizzati per indicare la tipologia di suoni
simulati utilizzando la tecnologia COSM.