User Manual
16
Questo piano vi permette di regolare vari elementi del suono, così che possiate personalizzare il timbro di piano secondo il vostro gusto.
Questa funzione è chiamata “Piano Designer”.
MEMO
Il processo di creazione del vostro suono di piano può essere eettuata
anche usando la app dedicata.
& “Usare il Piano con una App” (p. 20)
Regolare il Suono Generale del Piano
App “Piano Designer“
Parametro Valore Spiegazione
My Stage
Selezionando “My Stage,” potete suonare il piano in casa simulando l’acustica del vostro ambiente esecutivo preferito. Il
suono e l’acustica dell’esecuzione su un piano a coda in vari ambienti, come una sala da concerto, una chiesa, o uno studio
di registrazione.
* solo timbri di pianoforte a coda (Grand Piano)
Piano Recital, At Hall Stage, Lakeside Studio, Impressionists, Heritage Hall, Lounge Concert, Church Concert, Jazz Club,
Medieval Salon, Recording Studio, Trad Opera House, East Coast Hall
Ambience
Ambience Type
(solo timbri di
pianoforte a coda
(Grand Piano))
Seleziona l’ambienza caratteristica di vari luoghi.
Studio, Lounge, Concert Hall, Wooden Hall, Stone Hall, Cathedral
Ambience Depth
Regola l’intensità dell’ambienza del suono. Valori più alti producono un’ambienza più intensa, e
valori più bassi creano meno ambienza.
* L’eetto di riverbero non viene applicato ai le audio.
0–10
Key Touch
Fix, 1–100
(valore di default:
50)
Potete modicare la risposta al tocco della tastiera.
Il valore di default di 50 ore la risposta più vicina a quella di un piano acustico. Valori più elevati
rendono più pesante il tocco della tastiera. Col valore “Fix,” le note suonano a un volume sso,
indipendentemente dalla forza con cui suonate la tastiera.
Brilliance
-10–0–10
(valore di default: 0)
Potete regolare la brillantezza del timbro quando suonate la tastiera o riproducete una song. Valori
più alti producono suoni più brillanti.
Master Tuning
415.3 Hz–466.2 Hz
(valore di default:
442.0 Hz)
Suonando insieme ad altri strumenti, potete regolare l’intonazione di riferimento del piano così
che si armonizzi correttamente con gli altri strumenti. L’intonazione di riferimento viene di norma
espressa come la frequenza prodotta dalla nota LA centrale (A4). L’azione di far corrispondere
l’intonazione di riferimento a quella di altri strumenti prende il nome di “accordatura”.
° Creare il Vostro Timbro di Pianoforte (Piano Designer)
1. Premete il tasto [Piano Designer].
2. Ruotate la manopola [ ] per accedere alla schermata del parametro che volete impostare.
3. Premete la manopola [ ] per confermare
4. Ruotate la manopola [ ] per scegliere il valore dell’impostazione.
5. Per uscire dalle impostazioni, premete il tasto[Piano Designer].
Il tasto [Piano Designer] si spegne.










