User Manual

Posizionamento
• Evitate che dispositivi di illuminazione
che vengono usati normalmente con la
loro sorgente luminosa posta molto vicina
all’unità (come luci per pianoforti), o potenti
riettori illuminino la stessa zona dell’unità
per lunghi periodi di tempo. Un calore
eccessivo può deformare o scolorire l’unità.
• Evitate che restino degli oggetti appoggiati
alla tastiera. Questo può provocare
malfunzionamenti, come tasti che smettono
di produrre suono.
Manutenzione (A Eccezione della
Finitura a Specchio)
• Per la pulizia quotidiana usate un panno
morbido e asciutto o leggermente
inumidito con acqua. Passate l’intera
supercie usando la stessa forza, muovendo
il panno seguendo la venatura del legno.
Stronando troppo forte la stessa zona,
potreste danneggiare la nitura.
• I pedali di questa unità sono realizzati in
ottone. Lottone può scurirsi nel tempo a
causa del naturale processo di ossidazione.
Se l’ottone perde lucentezza, usate un lucido
per metalli disponibile in commercio.
Cura della tastiera
• Non scrivete sulla tastiera con qualsiasi
penna o altro mezzo, e non stampate o
ponete alcuna marcatura sullo strumento.
L’inchiostro viene assorbito dalla supercie e
diviene indelebile.
• Non incollate adesivi sulla tastiera. Potreste
non essere in grado di rimuovere gli adesivi
che usano forti adesivi, e l’adesivo potrebbe
far scolorire la tastiera.
• Per rimuovere lo sporco più resistente,
usate un detergente per tastiere disponibile
in commercio che non contenga abrasivi.
Iniziate stronando leggermente. Se lo
sporco non viene rimosso, stronate usando
una pressione gradualmente più intensa
facendo attenzione a non graare i tasti.
Informazioni per la Manutenzione
dell'Unità (Finitura Lucida)
La supercie dell'unità è stata trattata in modo
tale da creare una nitura lucida, del tipo a
specchio. Il vostro pianoforte ha una nitura
lucida, delicata come quella dei migliori mobili
in legno, che richiede una cura periodica e
attenta. Siate certi di osservare le seguenti
avvertenze per la cura dell'unità.
• Per spolverare, utilizzate un panno pulito
e morbido, e/o piumini per pianoforti.
Siate certi di spolverare delicatamente.
Anche i più piccoli granelli di polvere
o sabbia possono lasciare dei gra
sulla supercie se utilizzate una forza
eccessiva.
• Se la nitura perde la sua lucentezza,
lucidatela interamente con un panno
morbido, inumidito con un poco di cera
liquida.
• Non utilizzate detersivi, poi che possono
deteriorare la supercie del mobile.
Questo potrebbe causare la formazione
di crepe o di altre imperfezioni. Non
utilizzate panni per spolverare che
contengano prodotti chimici.
• Precauzioni relative all'utilizzo di prodotti
per la lucidatura
• Fate riferimento alle istruzioni indicate
sul prodotto per la lucidatura e sul modo
corretto di utilizzo.
• Usate solo liquidi per la lucidatura
destinati ai pianoforti con nitura lucida.
Usando altri prodotti, rischiate di creare
gra, deformazioni, scoloriture, ecc.
Per acquistare un prodotto appropriato,
consultate il negozio più vicini di
strumenti musicali.
• Usate il prodotto solo sulla parte della
supercie con la nitura lucida, passando
il panno con una pressione omogenea su
tutta l'area. Non stronate ripetutamente
lo stesso punto usando una pressione
eccessiva, poiché ciò può rovinare la
lucidatura.
• Riponete il prodotto fuori della portata
dei bambini. Se ingerito accidentalmente,
indurre subito il vomito. Consultate
quindi un medico per la diagnosi.
Riparazioni e Dati
• Prima di portare l’unità in laboratorio per
le riparazioni, eettuate sempre una copia
di backup dei dati salvati al suo interno;
o se preferite, annotate le informazioni
necessarie. Durante le riparazioni, viene
prestata la massima attenzione per evitare la
perdita dei dati. In certi casi (come quando
i circuiti di memoria sono danneggiati), è
però impossibile ripristinare i dati, e Roland
non si assume responsabilità riguardo alla
perdita di tali dati.
Precauzioni Aggiuntive
• Il contenuto della memoria può andare
perso a causa di malfunzionamenti, o per
un uso scorretto dell’unità. Per evitare la
perdita dei vostri dati, prendete l’abitudine
di creare copie di backup regolari dei dati
salvati nell’unità.
• Roland non si assume responsabilità
riguardo alla perdita di tali dati.
• Non premete mai eccessivamente sul
display.
• Il suono dei tasti percossi e le vibrazioni
prodotte suonando uno strumento
possono essere trasmessi attraverso pareti e
pavimenti in misura superiore a quanto ci si
immagini. Fate attenzione a non disturbare
le altre persone vicine.
• Se usate il leggio, non applicate una forza
eccessiva.
• Non usate mai cavi di collegamento che
contengano delle resistenze.
Usare Memorie Esterne
Osservate le seguenti precauzioni maneggiando
dispositivi di memoria esterni. Inoltre, osservate
tutte le precauzioni che sono state fornite con il
dispositivo di memoria esterna.
• Non rimuovete mai il dispositivo mentre è
in corso la lettura/scrittura.
• Per evitare danni causati dall’elettricità
statica, accertatevi di aver scaricato
qualsiasi elettricità statica dal vostro
corpo prima di maneggiare il dispositivo.
Precauzioni sulle Emissioni di Radio
Frequenze
• Le seguenti azioni potrebbero essere vietate
dalla legge.
• Smontare o modicare questo
dispositivo.
• Rimuovere l’etichetta di certicazione
presente sul retro dell’unità.
Diritti di Proprietà Intellettuale
• La legge proibisce la registrazione non
autorizzata, l’esecuzione in pubblico, la
trasmissione, il prestito, la vendita o la
distribuzione, o simili, in tutto o in parte
di un lavoro (composizione musicale,
registrazione video, trasmissione,
esecuzione in pubblico, etc.) il cui copyright
è proprietà di terze parti.
• Non utilizzate questa unità per scopi che
potrebbero violare i diritti di autore detenuti
da una terza parte. Non ci assumiamo
alcuna responsabilità riguardo alla
violazione di diritti di autore detenuti da una
terza parte derivati dall’uso di questa unità.
• I diritti di autore dei contenuti di questo
prodotto (i dati delle forme d’onda
dei suoni, i dati degli style, pattern di
accompagnamento, dati delle frasi, loop
audio e dati delle immagini) appartengono
alla Roland Corporation.
• Agli acquirenti di questo prodotto è
permesso di utilizzare tali contenuti (ad
eccezione dei dati delle demo song) per
la creazione, esecuzione, registrazione e
distribuzione di lavori musicali originali.
• Agli acquirenti di questo prodotto NON
è permesso di estrarre tali contenuti in
forma originale o modicata, allo scopo
di distribuire supporti registrati di tali
contenuti o di renderli disponibili su una
rete di computer.
• Questo prodotto contiene la piattaforma
software integrata eParts della eSOL Co., Ltd.
eParts è un marchio di fabbrica della eSOL
Co., Ltd. in Giappone.
• Il marchio e il logo Bluetooth® sono marchi
di fabbrica registrati di proprietà della
Bluetooth SIG, Inc. e ogni uso di tali marchi
da parte di Roland avviene in licenza.
• Questo Prodotto usa il Codice Sorgente
della μT-Kernel con T-License 2.0 concessa
dal T-Engine Forum (www.tron.org).
• Questo Prodotto usa il codice sorgente
Jansson (http://www.digip.org/jansson/).
Copyright © 2009-2016 Petri Lehtinen
<petri@digip.org> Rilasciato con licenza MIT
http://opensource.org/licenses/mit-license.
php
• Roland, SuperNATURAL, Pure Acoustic,
Piano Every Day sono marchi di fabbrica
registrati o marchi di fabbrica della Roland
Corporation negli Stati Uniti e/o in altre
nazioni.
• Tutti i nomi dei prodotti e delle aziende
menzionati in questo documento sono
marchi di fabbrica o marchi di fabbrica
registrati dei rispettivi proprietari.
33
° NOTE IMPORTANTI