User Manual

18
Creare il Vostro Timbro di Pianoforte (Piano Designer)
Impostazioni Single Note (*)
1. Selezionate la schermata delle impostazioni Single Note, e premete la
manopola [ ] per confermare.
2. Suonate il tasto che volete regolare, e ruotate la manopola [ ] per
cambiare il valore.
3. Premete il tasto [ ] per uscire dalla schermata di quella impostazione.
Parametro Valore Spiegazione
Piano Tone Edit
Lid 0–6
Regola l’entità dell’apertura del coperchio superiore del pianoforte a coda.
Il suono sarà più dolce man mano che si chiude il coperchio del pianoforte nella schermata. Il
suono sarà più brillante man mano che si apre il coperchio del pianoforte nella schermata.
Key O Noise O, 1–10
Regola il rumore della meccanica che si sente quando rilasciate un tasto.
Valori maggiori producono un rumore della meccanica più intenso.
Hammer Noise -2–0–2
Regola il suono prodotto quando il martelletto di un piano acustico colpisce le corde.
Valori maggiori producono un suono più intenso del martelletto che colpisce la corda.
Duplex Scale O, 1–10
Regola le vibrazioni per simpatia della duplex scale di un pianoforte acustico. Valori maggiori
aumentano il volume della vibrazione per simpatia.
La duplex scale è un sistema di corde che vibrano per simpatia che viene incluso a volte nei pianoforti
a coda. Queste corde che vibrano per simpatia non vengono colpite direttamente dai martelletti,
ma risuonano per simpatia con le vibrazioni delle altre corde. Risuonando con gli armonici, queste
corde aggiungono ricchezza e brillantezza al suono. Queste corde vengono aggiunte solo al registro
più acuto, approssimativamente sopra al tasto C4. Poiché non sono dotate di uno smorzatore (un
meccanismo che interrompe la loro vibrazione), continuano a suonare anche dopo aver eseguito una
nota e rilasciato il tasto per interrompere il suono della corda che è stata percossa.
Full Scale
String Res.
O, 1–10
Regola la risonanza di un pianoforte acustico, ovvero il suono prodotto dalle corde di un tasto
premuto in precedenza che vibrano per simpatia con le nuove note suonate o il suono di altre
stringhe che vibrano per simpatia con le note che si suonano mentre si tiene premuto il pedale
del forte. Più alto è il valore, maggiore sarà la risonanza per simpatia.
Key O
Resonance
O, 1–10
Regola le vibrazioni per simpatia come il suono di “key- o di un pianoforte acustico, ovvero il
leggero suono prodotto quando si rilascia una nota. Più alto è il valore, maggiore sarà il cambio
tonale durante il decadimento.
Cabinet
Resonance
O, 1–10
Regola la risonanza del corpo del pianoforte a coda stesso.
Più alto è il valore, maggiore sarà la risonanza del corpo.
Soundboard
Type
1–5
Seleziona la modalità di risonanza della tavola armonica del pianoforte acustico.
Si possono scegliere cinque tipi diversi di risonanza.
Damper Noise O, 1–10
Regola il rumore degli smorzatori del pianoforte acustico, ovvero il suono degli smorzatori al
momento di rilasciare le corde quando si preme il pedale del forte.
Soft Pedal 1–10
Regola l’intensità dell’eetto che si crea premendo il pedale del piano. Con valori maggiori, il
cambiamento è più intenso.
Single Note
Tuning (*1)
-50–0–+50
Regola l’intonazione di ogni singolo tasto. Per esempio, potete regolare l’ampiezza dello
stretched tuning, che accorda il registro più acuti leggermente crescente e il registro più basso
leggermente calante.
Single Note
Volume (*)
-50–0 Regola il volume di ogni tasto. Valori più bassi riducono il volume.
Single Note
Character (*)
-5–0–+5
Regola il carattere timbrico di ogni tasto. Valori maggiori producono un suono più duro, e
valori più bassi un timbro più delicato.
* Il risultato di questo eetto dierisce a seconda del registro.
Reset Setting Riporta le impostazioni di “Piano Tone Edit” del Tone selezionato alle impostazioni originali di fabbrica.
1. Premete il tasto [Piano Designer].
2. Ruotate la manopola [ ] per accedere alla
schermata “Piano Tone Edit.
3. Premete la manopola [ ] per confermare
4. Ruotate la manopola [ ] per accedere alla
schermata del parametro che volete impostare.
5. Premete la manopola [ ] per confermare, e
ruotate la manopola [
] per scegliere il valore
dell’impostazione.
6. Terminate le modiche del timbro di piano,
premete [ ].
Appare un messaggio di conferma.
Se decidete di annullare, premete il tasto [ ].
7. Ruotate la manopola [ ] per selezionare Yes”, e
premete la manopola [
] per confermare.
Le impostazioni del Tone Grand Piano vengono salvate.
Modicare il Timbro di Grand Piano
Potete regolare vari aspetti del timbro di pianoforte a coda, incluse le risonanze delle corde e dei pedali, e il suono dei martelletti che colpiscono le
corde.
* Questa funziona è solo per i timbri di pianoforte a coda (Grand Piano)