User Manual
Table Of Contents
- Caratteristiche del pianoforte
- Cos'è Karimoku Furniture?
- Descrizione dei pannelli
- Apertura/chiusura del copritastiera
- Funzioni avanzate
- Utilizzo del metronomo
- Riproduzione dei brani
- Registrare la propria esecuzione
- Regolazione del riverbero (Ambience)
- Regolazione della brillantezza (Brilliance)
- Modifica della sensibilità di esecuzione della tastiera (Key Touch)
- Modifica dell'intonazione della tastiera (Transpose)
- Accordarsi con altri strumenti (Master Tuning)
- Spegnimento automatico dopo un determinato periodo di tempo (Auto Off)
- Salvataggio delle impostazioni (Memory Backup)
- Ripristino delle impostazioni di fabbrica (Factory Reset)
- Impostazioni Bluetooth
- Operazioni consentite
- Uso dell'audio Bluetooth
- Trasferimento dei dati MIDI
- Uso del pedale per girare le pagine di un'applicazione per gli spartiti
- Usare insieme le funzioni di scorrimento delle pagine e di trasmissione/ricezione MIDI
- Problemi relativi alla funzionalità Bluetooth
- Inizializzazione delle impostazioni Bluetooth
- Risoluzione dei problemi
- Altra funzione
- Specifiche principali
- Diritti di proprietà intellettuale
- Montaggio del pianoforte
- Internal Song List
3
Porta USB
Porta USB Computer
Se si utilizza un cavo USB disponibile in
commercio per collegare la porta USB
COMPUTER dell'unità KF-10 alla porta USB
del computer, è possibile eettuare le
seguenti operazioni.
5 Riprodurre i dati SMF di un software
compatibile con MIDI con l'unità KF-10.
5 Trasferire i dati MIDI tra l'unità KF-10 e il software DAW in uso,
in modo da sfruttare moltissime funzioni per la produzione e
l'editing musicale.
Porta USB Memory
Per collegare un'unità ash USB.
5 Se si collega un'unità ash USB, è possibile
riprodurre i brani.
* Non spegnere mai l'unità o rimuovere l'unità ash
USB e il cavo di alimentazione mentre l'unità ash
USB sta lampeggiando.
* Inserire con cautela l'unità ash USB no in fondo.
Jack Phones
Qui è possibile collegare delle cue.
Pannello inferiore
Cue
* Per prevenire guasti e danni ai dispositivi, abbassare sempre
il volume e assicurarsi che tutte le unità siano spente prima di
eettuare qualsiasi collegamento.
Jack DC In
Per il collegamento dell'adattatore CA in dotazione.
Jack Pedal
Per collegare il pedale in dotazione.
Pedale damper (destro)
Utilizzarlo come pedale del sustain.
Mentre si tiene premuto questo pedale,
le note continueranno a suonare per un
determinato lasso di tempo anche dopo
aver tolto le dita dai tasti.
È possibile anche regolare la quantità di
risonanza variando la profondità con cui
si preme il pedale.
Pedale del sostenuto (centrale)
Le note che si suonano mentre si preme questo pedale verranno sostenute.
Pedale una corda (sinistro)
Questo pedale consente di ottenere un suono più morbido. Se si suona mentre si
tiene premuto il pedale una corda, si ottiene un suono meno forte di quanto non
si otterrebbe suonando con la stessa intensità. È possibile variare leggermente
l'intensità tono in base alla profondità di pressione del pedale.
Pannello posteriore
Cavo di alimentazione
Presa CA
Posizionare l'adattatore CA in modo che il lato con l'indicatore
(vedere l'immagine) sia rivolto verso l'alto e il lato con le
informazioni di testo sia rivolto verso il basso. L'indicatore si
illumina quando l'adattatore CA viene inserito in una presa CA.










