User Manual
Table Of Contents
- Caratteristiche del pianoforte
- Cos'è Karimoku Furniture?
- Descrizione dei pannelli
- Apertura/chiusura del copritastiera
- Funzioni avanzate
- Utilizzo del metronomo
- Riproduzione dei brani
- Registrare la propria esecuzione
- Regolazione del riverbero (Ambience)
- Regolazione della brillantezza (Brilliance)
- Modifica della sensibilità di esecuzione della tastiera (Key Touch)
- Modifica dell'intonazione della tastiera (Transpose)
- Accordarsi con altri strumenti (Master Tuning)
- Spegnimento automatico dopo un determinato periodo di tempo (Auto Off)
- Salvataggio delle impostazioni (Memory Backup)
- Ripristino delle impostazioni di fabbrica (Factory Reset)
- Impostazioni Bluetooth
- Operazioni consentite
- Uso dell'audio Bluetooth
- Trasferimento dei dati MIDI
- Uso del pedale per girare le pagine di un'applicazione per gli spartiti
- Usare insieme le funzioni di scorrimento delle pagine e di trasmissione/ricezione MIDI
- Problemi relativi alla funzionalità Bluetooth
- Inizializzazione delle impostazioni Bluetooth
- Risoluzione dei problemi
- Altra funzione
- Specifiche principali
- Diritti di proprietà intellettuale
- Montaggio del pianoforte
- Internal Song List
8
Impostazioni Bluetooth
Operazioni consentite
La funzionalità Bluetooth crea una connessione wireless tra uno
smartphone o un tablet (chiamati di seguito "dispositivo mobile") e
queste unità, in modo da eettuare le seguenti operazioni.
Audio Bluetooth
I dati della musica riprodotta dal dispositivo mobile si possono
ascoltare dagli altoparlanti dell'unità.
Girare le pagine
Da questa unità è possibile controllare un'applicazione di
visualizzazione degli spartiti installata su un dispositivo mobile.
Trasmissione e ricezione dei dati MIDI
È possibile scambiare dati MIDI tra questa unità e il dispositivo
mobile.
Uso dell'audio Bluetooth
Registrazione di un dispositivo mobile (abbinamento)
Per "abbinamento" si intende la procedura con cui il dispositivo
mobile da utilizzare viene registrato sull'unità (i due dispositivi si
riconoscono reciprocamente).
Denire le impostazioni in modo che i dati musicali salvati nel
dispositivo mobile possano essere riprodotto via wireless mediante
questa unità.
PROMEMORIA
5 Dopo che un dispositivo mobile viene abbinato all'unità, non è
necessario eseguire di nuovo l'abbinamento. Se si desidera collegare
questa unità a un dispositivo mobile già abbinato, vedere la sezione
"Collegamento di un dispositivo mobile già abbinato" (p. 8).
5 Se si esegue il ripristino delle impostazioni di fabbrica (Factory Reset)
(p. 7), è necessario eseguire di nuovo l'abbinamento.
5 Di seguito viene descritta una procedura di esempio. Per i dettagli, fare
riferimento al manuale dell'utente del dispositivo mobile.
1. Collocare il dispositivo mobile che si desidera collegare
accanto a questa unità.
PROMEMORIA
Se sono presenti più unità di questo modello, accendere solo
quella che si desidera abbinare (spegnere tutte le altre).
2. Tenere premuto il pulsante [ ] e accendere l'unità KF-10.
Il pulsante [ ] lampeggia. Gli altri pulsanti sono accesi.
3. Premere il pulsante [ ].
Questa unità attende una risposta dal dispositivo mobile.
Se si decide di annullare l'operazione, premere qualsiasi pulsante
tranne [
].
4. Attivare la funzione Bluetooth del dispositivo mobile.
PROMEMORIA
In questo esempio esplicativo viene utilizzato un iPhone. Per i
dettagli, fare riferimento al manuale dell'utente del dispositivo
mobile.
5. Toccare "KF-10 Audio" nella schermata dei dispositivi
Bluetooth del dispositivo mobile.
Questa unità viene abbinata al dispositivo mobile. Se l'abbinamento
riesce, "KF-10 Audio" viene aggiunto all'elenco di dispositivi abbinati
("Paired Devices") del dispositivo mobile.
PROMEMORIA
Se nella schermata del dispositivo mobile viene richiesto di
immettere un codice di sicurezza ("Pass Key"), immettere "0000"
(quattro zeri).
Collegamento di un dispositivo mobile già abbinato
1. Attivare la funzione Bluetooth del dispositivo mobile.
PROMEMORIA
5 Se non si riesce a stabilire un collegamento mediante la procedura
descritta in precedenza, toccare "KF-10 Audio" nella schermata dei
dispositivi Bluetooth del dispositivo mobile.
5 Per terminare il collegamento, disattivare la funzione Bluetooth del
dispositivo mobile.
Regolazione del volume dell'audio Bluetooth
Di solito il volume si regola sul dispositivo mobile.
Se non si ottiene il risultato desiderato, è possibile regolare il volume
come descritto di seguito.
1. Tenere premuto il pulsante [ ] e premere la nota F1 della
tastiera per abbassare il volume oppure premere la nota G1
per alzarlo.
Ripetere questa procedura nché non si ottiene il volume desiderato.
2. Per ripristinare il volume predenito, tenere premuto il
pulsante [
] e premere la nota F#1 della tastiera.
* Questa impostazione viene salvata automaticamente.
Trasferimento dei dati MIDI
Di seguito viene descritto come denire le impostazioni per
trasmettere e ricevere i dati MIDI tra questa unità e il dispositivo
mobile.
1. Collocare il dispositivo mobile che si desidera collegare
accanto a questa unità.
PROMEMORIA
Se sono presenti più unità di questo modello, accendere solo
quella che si desidera abbinare (spegnere tutte le altre).
2. Tenere premuto il pulsante [ ] e premere la nota B0 della
tastiera.
La funzione MIDI di questa unità viene attivata.
PROMEMORIA
In alcuni casi, quando si cambia la funzione, il collegamento con il
dispositivo mobile potrebbe non essere più disponibile. In questo
caso, eettuare i passi riportati di seguito.
5 Annullare la registrazione di questa unità nella schermata Bluetooth
del dispositivo mobile.
5 Disattivare la funzione Bluetooth del dispositivo mobile, quindi
riattivarla.
3. Stabilire un collegamento con questa unità nell'applicazione
del dispositivo mobile, ad esempio GarageBand.
Quando è stabilito il collegamento, il pulsante [ ] dell'unità si
accende.
(solo i modelli dotati di funzione Bluetooth)










