User Manual
Table Of Contents
- Guida rapida
- Sommario
- Specifiche principali
- Prima di suonare
- Descrizioni del pannello
- Guida al funzionamento
- Selezione di un tono
- Regolazione del volume complessivo
- Aggiunta del riverbero al suono (Ambience)
- Regolazione della brillantezza del suono (Brilliance)
- Impostazioni varie (Function Mode)
- Modifica della sensibilità di esecuzione della tastiera (Key Touch)
- Trasposizione dell'intonazione (Transpose)
- Divisione della tastiera per due persone (Twin Piano)
- Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione (Registration)
- Suonare toni diversi con la mano destra e la mano sinistra
- Creazione di un tono di pianoforte personale (Piano Designer)
- Sovrapposizione di due suoni (Dual Play)
- Display
- Utilizzo della funzione Bluetooth
- Selezione di una voce/modifica di un valore
- Suono del metronomo
- Selezione di un brano
- Riproduzione e registrazione
- Disabilitazione dei pulsanti (Panel Lock)
- Selezione della parte o delle parti da suonare (Part Mute)
- Operazioni avanzate
- Registrazione della performance
- Personalizzazione del suono di pianoforte (Piano Designer)
- Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione (Registration)
- Caricamento/salvataggio delle configurazioni del pianoforte
- Funzioni utili
- Impostazioni varie (Function Mode)
- Operazioni di base nella modalità Function
- Accordarsi con altri strumenti (Master Tuning)
- Modifica del metodo di accordatura (Temperament)
- Specifica della tonica (Temperament Key)
- Regolazione del volume del brano (SMF) (Song Volume SMF)
- Regolazione del volume del brano (Audio) (Song Volume Audio)
- Regolazione del volume di un dispositivo di riproduzione audio (Input Volume)
- Specifica della modalità di riproduzione (SMF) (SMF Play Mode)
- Selezione del formato per la registrazione (Recording Mode)
- Modifica dell'applicazione degli effetti del pedale (Damper Pedal Part)
- Modifica della funzionalità dei pedali (Center Pedal)
- Modifica dell'effetto del pedale (Left Pedal)
- Uso del pedale per cambiare le registration (Reg. Pedal Shift)
- Regolazione della luminosità del display (Display Contrast)
- Specifica del volume massimo (Volume Limit)
- Evitare le note doppie nel collegamento con un sequencer (Local Control)
- Impostazioni del canale di trasmissione MIDI (MIDI Transmit Ch)
- Modifica della lingua visualizzata sul display (Language)
- Spegnimento alla chiusura del coperchio (Power Off by the Lid)
- Spegnimento automatico dopo un determinato periodo di tempo (Auto Off)
- Salvataggio automatico delle impostazioni (Auto Memory Backup)
- Operazioni di base nella modalità Function
- Utilizzo della funzionalità Bluetooth®
- Collegamento di dispositivi esterni
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ
- NOTE IMPORTANTI
- Tone List
- Internal Song List
3
Guida rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Selezione di un tono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Utilizzo del metronomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Selezione e riproduzione dei brani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Speciche principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Prima di suonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Accensione/spegnimento dell'unità (apertura/chiusura
del coperchio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Collocamento del leggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Descrizioni del pannello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Guida al funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Selezione di un tono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Regolazione del volume complessivo . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Aggiunta del riverbero al suono (Ambience) . . . . . . . . . . . 6
Regolazione della brillantezza del suono (Brilliance) . . . . 6
Impostazioni varie (Function Mode) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Modica della sensibilità di esecuzione della tastiera
(Key Touch
) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Trasposizione dell'intonazione (Transpose) . . . . . . . . . . . . 6
Divisione della tastiera per due persone (Twin Piano) . . . 7
Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione
(Registration) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Suonare toni diversi con la mano destra e la mano
sinistra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Creazione di un tono di pianoforte personale
(Piano Designer) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Sovrapposizione di due suoni (Dual Play) . . . . . . . . . . . . . 7
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Utilizzo della funzione Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Selezione di una voce/modica di un valore . . . . . . . . . . . 8
Suono del metronomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Selezione di un brano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Riproduzione e registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Disabilitazione dei pulsanti (Panel Lock). . . . . . . . . . . . . . . 9
Selezione della parte o delle parti da suonare
(Part Mute) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Operazioni avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Registrazione della performance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Registrazione SMF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Selezione di un nuovo brano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Sovraincisione di un brano registrato . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Registrazione dell'audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Ridenominazione di un brano (Rename Song) . . . . . . . . . 11
Copia di un brano salvato (Copy Song) . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Eliminazione di un brano salvato (Delete Song) . . . . . . . . 12
Personalizzazione del suono di pianoforte (Piano Designer) . . . 13
Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione (Registration) . 14
Richiamo di una registration . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Salvataggio delle impostazioni correnti in una
registration . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Salvataggio di un registration set (Registration Export) . 15
Caricamento di un registration set salvato
(Registration Import) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Caricamento/salvataggio delle congurazioni del pianoforte . 16
Salvataggio delle impostazioni del pianoforte
(Piano Setup Export) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Caricamento delle impostazioni del pianoforte
(Piano Setup Import) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Funzioni utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Inizializzazione della memoria (Format Media) . . . . . . . . . 17
Ripristino delle impostazioni di fabbrica (Factory Reset) . 17
Impostazioni varie (Function Mode) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Operazioni di base nella modalità Function . . . . . . . . . . . . 18
Accordarsi con altri strumenti (Master Tuning) . . . . . . . . . 18
Modica del metodo di accordatura (Temperament) . . . 18
Specica della tonica (Temperament Key) . . . . . . . . . . . . . 18
Regolazione del volume del brano
(SMF) (Song Volume SMF) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Regolazione del volume del brano
(Audio) (Song Volume Audio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Regolazione del volume di un dispositivo di riproduzione
audio (Input Volume) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Specica della modalità di riproduzione
(SMF) (SMF Play Mode). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Selezione del formato per la registrazione
(Recording Mode) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Modica dell'applicazione degli eetti del pedale
(Damper Pedal Part) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Modica della funzionalità dei pedali (Center Pedal) . . . . 19
Modica dell'eetto del pedale (Left Pedal) . . . . . . . . . . . . 19
Uso del pedale per cambiare le registration
(Reg. Pedal Shift) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Regolazione della luminosità del display
(Display Contrast) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Specica del volume massimo (Volume Limit) . . . . . . . . . 19
Evitare le note doppie nel collegamento con un
sequencer (Local Control) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Impostazioni del canale di trasmissione MIDI
(MIDI Transmit Ch) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Modica della lingua visualizzata sul display (Language) 20
Spegnimento alla chiusura del coperchio
(Power O by the Lid) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Spegnimento automatico dopo un determinato periodo
di tempo (Auto O) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Salvataggio automatico delle impostazioni
(Auto Memory Backup) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Utilizzo della funzionalità Bluetooth® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Operazioni consentite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Uso dell'audio Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Registrazione di un dispositivo mobile (Pairing) . . . . . . . . 21
Collegamento di un dispositivo mobile già abbinato . . . 21
Regolazione del volume dell'audio Bluetooth . . . . . . . . . . 21
Uso del pedale per girare le pagine di un'applicazione
per gli spartiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Collegamento di un dispositivo mobile già abbinato . . . 22
Cambio dei tasti per girare le pagine. . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Modica della modalità operativa per girare le pagine
(Page Turn Mode) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Trasferimento dei dati MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Collegamento di dispositivi esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Messaggi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
NOTE IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
°
Sommario
HP605 HP603A HP603
Generatore sonoro Piano Sound: SuperNATURAL Piano Modeling
Tastiera PHA-50 Keyboard: Wood and Plastic Hybrid Structure, with Escapement and Ebony/Ivory Feel (88 keys)
Bluetooth
Audio: Bluetooth Ver 3.0 (Supports SCMS-T content protection)
MIDI, Turning music sheet: Bluetooth Ver 4.0
MIDI, Turning music sheet: Bluetooth Ver 4.0
Alimentazione Adattatore CA
Consumo energetico
11 W 9 W
Dimensioni (incluso il
supporto del pianoforte)
Con leggio: 1.379 (L) x 430 (P) x 1.122 (A) mm
Con leggio chiuso: 1.379 (L) x 456 (P) x 979 (A) mm
Con leggio: 1.379 (L) x 430 (P) x 1.064 (A) mm
Con leggio chiuso: 1.379 (L) x 456 (P) x 902 (A) mm
Peso (incluso il supporto del
pianoforte)
HP605-CR, HP605-CB, HP605-NB, HP605-WH: 54,0 kg
HP605-PE: 54,2 kg
49,9 kg
Accessori Manuale dell'utente, opuscolo "UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ", Roland Classical Piano Masterpieces, Let’s Enjoy Piano, gancio per le cue, adattatore CA, cavo di alimentazione
Optional (venduti a parte) Unità ash USB * Utilizzare un'unità ash USB di marca Roland. Non viene garantito il funzionamento di altri prodotti.
* Questo documento illustra le speciche del prodotto nel momento in cui il documento è stato redatto. Per le informazioni più recenti, fate riferimento al sito Web Roland.
Speciche principali
Roland HP605, HP603A, HP603: Pianoforte digitale










