User Manual
Table Of Contents
- Guida rapida
- Sommario
- Specifiche principali
- Prima di suonare
- Descrizioni del pannello
- Guida al funzionamento
- Selezione di un tono
- Regolazione del volume complessivo
- Aggiunta del riverbero al suono (Ambience)
- Regolazione della brillantezza del suono (Brilliance)
- Impostazioni varie (Function Mode)
- Modifica della sensibilità di esecuzione della tastiera (Key Touch)
- Trasposizione dell'intonazione (Transpose)
- Divisione della tastiera per due persone (Twin Piano)
- Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione (Registration)
- Suonare toni diversi con la mano destra e la mano sinistra
- Creazione di un tono di pianoforte personale (Piano Designer)
- Sovrapposizione di due suoni (Dual Play)
- Display
- Utilizzo della funzione Bluetooth
- Selezione di una voce/modifica di un valore
- Suono del metronomo
- Selezione di un brano
- Riproduzione e registrazione
- Disabilitazione dei pulsanti (Panel Lock)
- Selezione della parte o delle parti da suonare (Part Mute)
- Operazioni avanzate
- Registrazione della performance
- Personalizzazione del suono di pianoforte (Piano Designer)
- Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione (Registration)
- Caricamento/salvataggio delle configurazioni del pianoforte
- Funzioni utili
- Impostazioni varie (Function Mode)
- Operazioni di base nella modalità Function
- Accordarsi con altri strumenti (Master Tuning)
- Modifica del metodo di accordatura (Temperament)
- Specifica della tonica (Temperament Key)
- Regolazione del volume del brano (SMF) (Song Volume SMF)
- Regolazione del volume del brano (Audio) (Song Volume Audio)
- Regolazione del volume di un dispositivo di riproduzione audio (Input Volume)
- Specifica della modalità di riproduzione (SMF) (SMF Play Mode)
- Selezione del formato per la registrazione (Recording Mode)
- Modifica dell'applicazione degli effetti del pedale (Damper Pedal Part)
- Modifica della funzionalità dei pedali (Center Pedal)
- Modifica dell'effetto del pedale (Left Pedal)
- Uso del pedale per cambiare le registration (Reg. Pedal Shift)
- Regolazione della luminosità del display (Display Contrast)
- Specifica del volume massimo (Volume Limit)
- Evitare le note doppie nel collegamento con un sequencer (Local Control)
- Impostazioni del canale di trasmissione MIDI (MIDI Transmit Ch)
- Modifica della lingua visualizzata sul display (Language)
- Spegnimento alla chiusura del coperchio (Power Off by the Lid)
- Spegnimento automatico dopo un determinato periodo di tempo (Auto Off)
- Salvataggio automatico delle impostazioni (Auto Memory Backup)
- Operazioni di base nella modalità Function
- Utilizzo della funzionalità Bluetooth®
- Collegamento di dispositivi esterni
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ
- NOTE IMPORTANTI
- Tone List
- Internal Song List
20
Operazioni avanzate
Indicazione Valore Spiegazione
Local Control
Evitare le note doppie nel collegamento con un sequencer (Local Control)
Quando è connesso un sequencer MIDI, impostare tale parametro su Local O
Dal momento che molti sequencer hanno la funzione Thru attivata, le note suonate sulla tastiera potrebbero essere duplicate o saltate. Per evitare
quest'inconveniente, è possibile abilitare l'impostazione "Local O" in modo che la tastiera e il generatore sonoro interno siano scollegati.
O
La funzione Local Control non è attiva.
La tastiera è scollegata dal generatore sonoro interno. La tastiera non produce suoni.
On
La funzione Local Control è attiva.
La tastiera è collegata dal generatore sonoro interno.
MIDI Transmit Ch
Impostazioni del canale di trasmissione MIDI (MIDI Transmit Ch)
Questa impostazione specica il canale MIDI su cui trasmette l'unità.
L'unità riceverà tutti e sedici i canali (1-16).
O, 1-16
Language
Modica della lingua visualizzata sul display (Language)
È possibile modicare la lingua visualizzata sul display.
English, Japanese
Power O by the Lid
Spegnimento alla chiusura del coperchio (Power O by the Lid)
È possibile scegliere di far spegnere lo strumento quando si chiude il coperchio.
Ineective
Lo strumento rimane acceso quando si chiude il coperchio.
Per spegnerlo, premere il pulsante [L].
* Se si specica Auto O, lo strumento si spegne automaticamente trascorso un certo periodo di tempo dall'ultimo utilizzo.
Eective Lo strumento si spegne quando si chiude il coperchio.
Auto O
Spegnimento automatico dopo un determinato periodo di tempo (Auto O)
Con le impostazioni di fabbrica, l'unità si spegne automaticamente 30 minuti dopo che si è smesso di suonarla o utilizzarla.
Se non si desidera che l'unità si spenga automaticamente, modicare l'impostazione "Auto O" su "O", come indicato di seguito.
O, 10, 30, 240 (min)
Auto Memory Backup
Salvataggio automatico delle impostazioni (Auto Memory Backup)
È possibile fare in modo che le impostazioni vengano salvate automaticamente in modo che non cambino quando si spegne e si riaccende l'unità.
O
Le impostazioni non vengono salvate. Quando si spegne e si riaccende l'unità, vengono ripristinati i valori predeniti delle
impostazioni.
On
Le impostazioni vengono salvate automaticamente.
Per i dettagli sulle impostazioni che vengono salvate, fare riferimento alla sezione "Impostazioni salvate automaticamente
dalla funzione Auto Memory Backup" (p. 17).
Format Media
Fare riferimento alla sezione "Inizializzazione della memoria (Format Media)" (p. 17).
Ripristino delle
impostazioni di fabbrica
Fare riferimento alla sezione "Ripristino delle impostazioni di fabbrica (Factory Reset)" (p. 17).
Version
Visualizza la versione del programma di sistema dell'unità.










