User Manual
7
Guida al funzionamento
Creazione di un tono di pianoforte personale (Piano Designer)
È possibile creare il proprio tono di pianoforte personalizzando gli
elementi del suono di pianoforte a coda a seconda
dei propri gusti.
1. Premere il pulsante [Piano Designer].
2. Utilizzare i pulsanti [K] [J] per selezionare
l'elemento da modicare.
3. Utilizzare i pulsanti [–] [+] per modicare il valore.
PROMEMORIA
La funzione Piano Designer consente di personalizzare il suono solo per i toni
attivati con il pulsante [Piano].
pagina
13
Suonare toni diversi con la mano destra e la mano sinistra
(Split Play)
È possibile riprodurre toni diversi nella parte a sinistra e a destra di un
tasto specico. Ad esempio, è possibile usare la mano sinistra per suonare
un tono di basso e quella destra per suonare un tono di pianoforte.
Questo tipo di funzione è denominata "Split Play" e il punto di divisione
tra le due parti di tastiera è detto "punto di splittaggio" (split point).
Attivazione della funzione
Split Play
Attivare il pulsante [Split].
Modica del tono per
mano destra e mano
sinistra
1. Utilizzare i pulsanti [K] [J] per selezionare "right-
hand tone" o "left-hand tone."
2. Premere il pulsante di un tono.
3. Utilizzare i pulsanti [–] [+].
Split Point
Cambia il punto di splittaggio.
PROMEMORIA
È possibile anche specicare il punto di splittaggio
anche tenendo premuto il pulsante [Split] e
premendo il tasto in cui si desidera splittare la tastiera.
B1–B6 (valore predenito: F#3)
Balance
Modica il bilanciamento del volume della funzione
Split Play.
9:1–9:9–1:9 (valore predenito: 9:9)
Left Shift
Cambia l'intonazione del tono della mano sinistra in
unità di un'ottava.
-2–0–2 (valore predenito: 0)
Tono sinistro Tono destro
Punto di splittaggio (impostazione predenita all'accensione): F#3
F#3
* Se si seleziona un tono del pulsante [Piano] come tono per la mano sinistra,
potrebbe avere una resa acustica diversa dal normale.
Sovrapposizione di due suoni (Dual Play)
È possibile suonare contemporaneamente due toni su un singolo
tasto. Questo tipo di funzione prende il nome di "Dual Play".
Attivazione della funzione
Dual Play
Attivare il pulsante [Dual].
PROMEMORIA
È possibile utilizzare la funzione Dual
Play anche premendo due pulsanti dei
toni contemporaneamente.
Modica del tono 1 e del
tono 2
1. Utilizzare i pulsanti [K] [J] per
selezionare "tone 1" o "tone 2."
2. Premere il pulsante di un tono.
3. Utilizzare i pulsanti [–] [+].
Balance
Regola il bilanciamento del volume
(tono 1: tono 2) per la funzione Dual Play.
9:1–9:9–1:9 (valore predenito: 9:3)
Tone 2 Shift
Cambia l'intonazione del tono 2 in unità
di un'ottava.
-2–0–2 (valore predenito: 0)
* A seconda della combinazione di toni, l'eetto potrebbe non essere applicato al
tono 2, pertanto la resa acustica sarà diversa dal normale.
* Se si seleziona un tono del pulsante [Piano] come tono 2, potrebbe avere una
resa acustica diversa dal normale.
Divisione della tastiera per due persone (Twin Piano)
È possibile dividere la tastiera in una parte sinistra e in una parte destra per
consentire a due persone di suonare con la stessa gamma di intonazioni.
Attivazione della
funzione Twin Piano
Attivare il pulsante [Twin Piano].
Modica del tono
Twin Piano
1. Utilizzare i pulsanti [K] [J] per selezionare "Tone."
2. Premere il pulsante di un tono.
3. Utilizzare i pulsanti [–] [+].
Modica del modo
con cui si ascolta il
suono (Mode)
Utilizzare i pulsanti [–] [+].
Pair
Le note suonate nella parte destra hanno un
volume maggiore dall'altoparlante destro; le note
suonate nella parte sinistra hanno un volume
maggiore dall'altoparlante sinistro.
Se si utilizzano le cue, è possibile ascoltare
l'esecuzione dell'altra persona.
Individual
Le note suonate nella parte destra vengono
trasmesse solo dall'altoparlante destro; le note
suonate nella parte sinistra vengono trasmesse solo
dall'altoparlante sinistro.
Se si utilizzano le cue, non è possibile ascoltare
l'esecuzione dell'altra persona.
Pedale damper per
la parte sinistra
Pedale damper per
la parte destra
Tastiera
convenzionale
Twin Piano
punto di divisione
C4 C5 C6 C7 C8C3C2C1
C4 C5 C6C3C4 C5C3 C6
Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione (Registration)
È possibile salvare le impostazioni dei toni e dell'esecuzione,
ad esempio le funzioni Dual Play o Split, e richiamarle
facilmente quando lo si desidera.
pagina
14
Lettura del nome della nota (ad esempio, C4)
L'indicazione alfabetica per impostazioni come il punto di
splittaggio mostra il nome della nota.
Ad esempio, l'indicazione "C4" si riferisce al quarto ‘C’ (Do) a
partire dal limite sinistro della tastiera.
C4 C5 C6 C7 C8C3C2C1










