User Manual

6
°
Guida al funzionamento
Regolazione del volume complessivo
È possibile regolare il volume degli
altoparlanti interni o il volume delle cue
quando sono collegate.
Regolazione del volume 0-100
Operazioni di base
Selezione di una voce di
impostazione
Utilizzare i pulsanti [K] [J].
Modica di un valore Utilizzare i pulsanti [–] [+]
Ripristino del valore
predenito
Premere contemporaneamente
i pulsanti [–] [+]
Trasposizione dell'intonazione (Transpose)
È possibile trasporre l'intonazione della tastiera o del
brano in passi di semitoni.
Ad esempio, se un brano viene suonato in Mi maggiore
e si desidera suonarlo utilizzando la scala di Do maggiore,
impostare la trasposizione della tastiera su "4".
Suonando Do Mi Sol0Si ottiene Mi Sol Si
Kbd Transpose
-6–0-5 (valore predenito: 0)
PROMEMORIA
È possibile cambiare la trasposizione
della tastiera anche tenendo
premuto il pulsante [Transpose]
e premendo la nota che sarà la
tonica del tasto trasposto.
Song Transpose -12–0-12 (valore predenito: 0)
Aggiunta del riverbero al suono (Ambience)
Il riverbero è un eetto caratteristico di un'esecuzione in una sala da
concerti che può essere aggiunto al suono.
Regolazione del riverbero
(Ambience)
0–10 (valore predenito: 2)
* Se Headphones 3D Ambience è impostato
su "on", è possibile regolare la profondità
dell'eetto Headphones 3D Ambience.
Headphones 3D Ambience
È possibile applicare l'eetto Headphones 3D
Ambience, che produce la sensazione che il suono
venga emesso dal pianoforte stesso anche se si
utilizzano le cue.
O, On (valore predenito: On)
* L'eetto di riverbero non viene applicato ai le audio.
Regolazione della brillantezza del suono (Brilliance)
È possibile regolare la brillantezza del suono quando si suona la
tastiera o si riproduce un brano.
Regolazione della
brillantezza del suono
-10–0-10 (valore predenito: 0)
Impostazioni varie (Function Mode)
È possibile denire impostazioni dettagliate per l'unità.
1. Premere contemporaneamente il pulsante [Ambience] e il
pulsante [Brilliance].
2. Utilizzare i pulsanti [K] [J] per selezionare l'elemento da
impostare.
3. Utilizzare i pulsanti [–] [+] per modicare l'impostazione.
pagina
18
Modica della sensibilità di esecuzione della tastiera (Key Touch
)
È possibile modicare la sensibilità di esecuzione (tocco) della tastiera.
Regolazione del tocco
della tastiera
Fix, 1–100 (valore predenito: 50)
* Se si imposta il valore "Fix", ogni nota avrà lo
stesso volume a prescindere dall'intensità con
cui si suona la tastiera.
Hammer Response
Regola il tempo tra quando si suona il tasto
e quando si ascolta il suono di pianoforte. Più alto
è il valore, maggiore sarà il ritardo.
O, 1-10 (valore predenito: 2)
Oltre ai suoni di pianoforte, è possibile utilizzarne molti altri.
Questi suoni sono chiamati "toni". I toni sono suddivisi in cinque
gruppi, ognuno dei quali è assegnato a un pulsante Tone diverso.
Per selezionare un tono
Premere il pulsante di un tono, ad esempio [Piano],
quindi utilizzare i pulsanti [–] [+].
Visualizzazione del display
Tempo
Indicazione
del tempo
Misura
Nome del tono
Trasposizione della tastiera
Trasposizione
del brano
Ascolto in anteprima dei toni (Tone Demo)
4. Tenere premuto il pulsante [Key Touch] e premere il pulsante [Transpose].
5. Selezionare un tono.
È possibile ascoltare l'anteprima del primo tono di ogni gruppo.
6. Per terminare l'anteprima del tono, premere il pulsante [u].
PROMEMORIA
Per ulteriori informazioni sui suoni, fare riferimento all'elenco dei toni alla ne di
questo manuale.
Gruppi di toni
Pulsante Spiegazione
Pulsante [Piano] Toni di pianoforte a coda
Pulsante [E. Piano] Toni di pianoforte elettrico
Pulsante [Organ]
Toni di organo
* Se è stato selezionato un suono di organo con
eetto rotary (*1), ad esempio Combo Jz. Org o
Ballad Organ, la pressione del pulsante [Organ]
cambia la velocità dell'eetto rotary.
Pulsante [Strings]
Toni di strumenti a corda come violini e altri
strumenti utilizzati nelle orchestre.
Pulsante [Other]
Seleziona vari tipi di suoni, ad esempio quelli di
basso o per l'accompagnamento.
PROMEMORIA
È possibile utilizzare i pulsanti [K] [J] per
selezionare i suoni della categoria successiva.
*1 L'eetto rotary simula il suono degli altoparlanti rotanti. Si possono scegliere due
impostazioni: Fast e Slow.
Selezione di un tono