User Manual

13
Operazioni avanzate
Cos'è Piano Designer?
Questa unità consente di
personalizzare il suono del
pianoforte mediante la regolazione
di vari fattori che inuiscono sul
suono, ad esempio le corde del
pianoforte, la risonanza prodotta
dall'uso dei pedali e il suono dei
martelletti che colpiscono le corde.
Questa funzione è chiamata "Piano
Designer".
Risonanza
delle corde
Rumore dei
martelletti
Adeguamento del
suono del pianoforte
ai propri gusti
PROMEMORIA
5 La funzione Piano Designer consente di personalizzare il
suono solo per i toni attivati con il pulsante [Piano].
5 Le impostazioni vengono salvate per ogni tono del pulsante
[Piano].
1 2 34
1. Premere il pulsante [Piano Designer].
Viene visualizzata la schermata Piano Designer.
2. Utilizzare i pulsanti [K] [J] per selezionare l'elemento da
modicare.
3. Utilizzare i pulsanti [–] [+] per regolare il valore.
4. Una volta terminate le operazioni con la funzione Piano
Designer, premere il pulsante [Piano Designer] o il pulsante
[u] (Exit).
Compare un messaggio di conferma.
Se si decide di annullare l'operazione, premere il pulsante [u] (Exit).
5. Utilizzare il pulsante [J] per selezionare "Yes", quindi
premere il pulsante [s] (Enter).
Le impostazioni della funzione Piano Designer vengono salvate.
PROMEMORIA
Se si decide di uscire senza salvare, utilizzare il pulsante [K] per
selezionare "No", quindi premere il pulsante [s] (Enter).
Parametro della funzione Piano Designer
Parametro Valore Spiegazione
Lid 0-6
Regola l'entità dell'apertura del coperchio del pianoforte
a coda.
Il suono sarà più dolce man mano che si chiude il
coperchio del pianoforte nella schermata. Il suono sarà
più brillante man mano che si apre il coperchio del
pianoforte nella schermata.
Key O Noise O, 1–10
Regola il disturbo che si ascolta quando si rilascia un tasto.
Più alto è il valore, maggiore sarà il disturbo.
Hammer Noise -2–0-2
Regola il suono prodotto dal colpo del martelletto sulla
corda in un piano acustico.
Più è alto il valore, maggiore sarà il suono del martelletto
che colpisce la corda.
Parametro Valore Spiegazione
Duplex Scale O, 1–10
Regola le vibrazioni per simpatia della duplex scale di un
pianoforte acustico.
Più è alto il valore dell'impostazione, maggiore sarà la
vibrazione per simpatia.
Full Scale String
Res.
O, 1–10
Regola la risonanza di un pianoforte acustico, ovvero
il suono prodotto dalle corde di un tasto premuto in
precedenza che vibrano per simpatia con le nuove
note suonate o il suono di altre stringhe che vibrano
per simpatia con le note che si suonano mentre si tiene
premuto il pedale damper.
Più alto è il valore, maggiore sarà la risonanza per
simpatia.
Damper
Resonance
O, 1–10
Regola la risonanza complessiva del pianoforte acustico
quando si preme il pedale damper, ovvero il suono di
altre stringhe che vibrano per simpatia quando si preme il
pedale damper e la risonanza dell'intero strumento.
Più alto è il valore, maggiore sarà la risonanza per simpatia.
Key O
Resonance
O, 1–10
Regola le vibrazioni per simpatia come il suono di "key-
o" di un pianoforte acustico, ovvero il leggero suono
prodotto quando si rilascia una nota.
Più alto è il valore, maggiore sarà il cambio tonale
durante il decadimento.
Cabinet
Resonance
O, 1–10
Regola la risonanza del corpo del pianoforte a coda stesso.
Più alto è il valore, maggiore sarà la risonanza del corpo.
Soundboard
Type
1-5
Seleziona la modalità di risonanza della tavola armonica
del pianoforte acustico.
Si possono scegliere cinque tipi diversi di risonanza.
Damper Noise O, 1–10
Regola il rumore della sordina del pianoforte acustico,
ovvero il suono della sordina al momento di rilasciare le
corde quando si preme il pedale damper.
Single Note
Tuning
-50–0–
+50
Specica un metodo di accordatura (chiamata
progressiva) specico per il pianoforte, che verrà accordato
leggermente più verso il diesis nel registro degli alti e
leggermente più verso il bemolle nel registro dei bassi.
Single Note
Volume
-50-0
Regola il volume di ogni tasto. Più alto è il valore,
maggiore sarà il volume.
Single Note
Character
-5–0–+5
Regola il carattere tonale di ogni tasto. Più alto è il
valore, più forte sarà il suono e viceversa.
Reset Setting
Di seguito viene descritto come ripristinare i valori di fabbrica delle
impostazioni della funzione Piano Designer per il suono selezionato.
1. Premere il pulsante [s] (Enter).
Se si decide di annullare l'operazione, premere il
pulsante [u] (Exit).
2. Utilizzare il pulsante [J] per selezionare "Yes", quindi
premere il pulsante [s] (Enter).
Le impostazioni vengono riportate sui valori di
fabbrica.
˙
Personalizzazione del suono di pianoforte (Piano Designer)
Cos'è la duplex scale?
La duplex scale è un sistema di corde a vibrazione per simpatia che viene incluso
a volte nei pianoforti a coda.
Queste corde a vibrazione per simpatia non sono colpite direttamente dai
martelletti, ma suonano vibrando per simpatia con le altre corde. Mediante
la risonanza degli armonici, queste corde aggiungono maggiore ricchezza e
brillantezza al suono. Queste corde che vibrano per simpatia vengono aggiunte
solo al registro degli alti, in corrispondenza circa del tasto C4. Poiché non hanno
una sordina, ovvero un meccanismo che ne arresta il suono, continuano a
emettere un suono anche dopo che si suona una nota e la si rilascia per arrestare
il suono della corda eettivamente colpita.
Impostazioni 88-key
(Single Note Tuning, Single Note Volume, Single Note Character)
1. Selezionare un parametro 88-key, quindi premere il pulsante [s]
(Enter).
2. Suonare il tasto che si desidera modicare, quindi utilizzare
i pulsanti [–] [+] per regolarne le impostazioni.
PROMEMORIA
È possibile utilizzare i pulsanti [K] [J] per passare a un parametro 88-key
diverso.
3. Premere il pulsante [u] (Exit) per tornare alla schermata precedente.