User Manual

Table Of Contents
28
°
UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ
°
NOTE IMPORTANTI
Posizionamento
Evitare di lasciare per troppo tempo l'unità vicino a sorgenti
luminose di forte intensità o che sono usate in prossimità degli
strumenti (come ad esempio le lampade da pianoforte). Il calore
eccessivo può deformare o scolorire l'unità.
Non collocare oggetti sopra la tastiera. Il peso degli oggetti
potrebbe causare guasti, quali la mancata produzione del suono
da parte dei tasti.
Manutenzione
Il pedale e la cerniera di questa unità sono realizzate in ottone.
L'ottone è un materiale che nel tempo scurisce naturalmente
a causa del processo di ossidazione. Se l'ottone dovesse
scurirsi, ripulirlo utilizzando un lucido per metalli disponibile in
commercio.
Cura della tastiera
Non scrivere sulla tastiera usando penne o strumenti simili,
né incidere o stampare alcunché sullo strumento. L'inchiostro
penetra in profondità e non può più essere rimosso.
Non attaccare adesivi sulla tastiera. Gli adesivi utilizzano una colla
forte e possono essere dicili da rimuovere; inoltre, la colla può
scolorire la supercie.
Per rimuovere lo sporco ostinato, utilizzare un prodotto per la
pulizia della tastiera commerciale che non contiene sostanze
abrasive. Passare una prima volta il panno in modo leggero. Se
lo sporco permane, stronare in maniera più decisa prestando
attenzione a non graare i tasti.
Informazioni sulla cura dell'unità (nitura a
specchio)
La supercie dell'unità è stata trattata in modo tale da creare
una nitura lucida, del tipo a specchio. Dato che la delicatezza
di questa meravigliosa nitura è proporzionale alla qualità del
manufatto in legno, è necessario prendersene cura a intervalli
regolari di tempo. Assicurarsi di osservare le seguenti avvertenze
nella cura dell'unità.
Per la cura giornaliera, pulire la supercie utilizzando un
panno morbido o un piumino catturapolvere da pianoforte.
Evitare di applicare troppa forza, dato che anche le più piccole
particelle di polvere o sabbia possono graare la supercie.
Se la nitura si opacizza, lucidare la supercie utilizzando un
panno morbido imbevuto con un prodotto liquido specico.
Evitare prodotti detergenti o simili che possono deteriorare
la nitura della supercie. Questo potrebbe inoltre causare la
formazione di crepe o altre imperfezioni. Inoltre, non utilizzare
panni di pulizia che contengono preparati chimici.
AVVISO
Informazioni sulla funzione di spegnimento
automatico (Auto O)
L'unità si spegne automaticamente trascorso un certo
periodo di tempo dall'ultima volta che la si è utilizzata
per suonare o si sono usati pulsanti e controlli (funzione
Auto O). Se non si desidera che l'unità si spenga
automaticamente, disattivare la funzione Auto O (p.
22).
Utilizzare solo l'adattatore CA incluso e la corretta
tensione di rete
Utilizzare esclusivamente l'adattatore CA fornito
assieme all'unità. Assicurarsi inoltre che la tensione
di rete all'installazione corrisponda alla tensione in
ingresso specicata sul corpo dell'adattatore CA.
Altri adattatori CA potrebbero utilizzare una polarità
dierente o essere indicati per una tensione di corrente diversa,
pertanto il loro utilizzo potrebbe causare danni, malfunzionamenti o
indurre scosse elettriche.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione in dotazione
Utilizzare solo il cavo di alimentazione in dotazione. Il
cavo di alimentazione in dotazione, inoltre, non deve
essere utilizzato con nessun altro dispositivo.
Cautela nella gestione del coperchio
Il coperchio dovrebbe essere aperto e chiuso solo
da un adulto.
Il coperchio non dovrebbe essere sollevato con
un'apertura eccessiva (si raccomanda di non
superare i 30 gradi). Se sollevato con un'apertura
eccessiva, è possibile danneggiare il pianoforte o
causare la caduta improvvisa del coperchio. Inoltre,
assicurarsi che nessuno interferisca con l'apertura
del coperchio.
ATTENZIONE
Precauzioni relative allo spostamento dell'unità
Dato che il prodotto è molto pesante, assicurarsi
di utilizzare un numero suciente di persone per
sollevarlo e trasportarlo in sicurezza, per evitare sforzi
pericolosi. Assicurarsi di avere una presa salda, per
proteggere se stessi da lesioni e lo strumento da danni.
Nel caso in cui sia necessario spostare lo strumento, prendere nota
delle precauzioni elencate di seguito.
Vericare che le viti che assicurano l'unità al supporto non si siano
allentate. Nel caso si siano allentate, serrarle nuovamente a fondo.
Scollegare il cavo di alimentazione.
Scollegare tutti i cavi dei dispositivi esterni.
Alzate i regolatori del pedale (p. 6).
Chiudere il coperchio.
Chiudere la parte superiore.
Ripiegare il leggio.
Prestare attenzione a non procurarsi traumi da
schiacciamento
Fare attenzione a non schiacciarsi le dita delle mani
ecc. durante l'utilizzo delle seguenti parti mobili. Tali
parti dovrebbero essere manipolate solo da adulti.
Coperchio superiore (p. 4)
Leggio (p. 4)
Asta del coperchio (p. 4)
Coperchio (p. 5)
Tenere lontano dalla portata dei bambini le parti
di piccole dimensioni
Per impedire l'ingestione accidentale delle parti
elencate di seguito, è necessario tenerle lontane dalla
portata dei bambini.
Parti incluse
Viti
Precauzioni relative all'utilizzo di prodotti per la lucidatura
Fare riferimento alle istruzioni indicate sul prodotto per la
lucidatura e sul modo corretto di utilizzo.
Utilizzare solo prodotti per la lucidatura specicatamente
ideati per l'uso su superci a specchio o pianoforti. L'utilizzo
di altri prodotti può causare gra, deformazione, scoloritura
ecc. Per la scelta del prodotto giusto, chiedere consiglio al più
vicino negozio di strumenti musicali.
Utilizzare il prodotto solo sulla parte della supercie con la
nitura a specchio, passando il panno con una pressione
eterogenea su tutta l'area. Stronando più forte in alcuni punti
è possibile intaccare la lucentezza della nitura.
Conservare il prodotto fuori della portata dei bambini. Se
ingerito accidentalmente, indurre subito il vomito. Consultare
quindi un medico per la diagnosi.
Riparazione e dati
Prima di inviare l'unità in riparazione, assicurarsi di eettuare
un backup dei dati memorizzati al suo interno e di annotare le
informazioni importanti. Sebbene l'assistenza tecnica faccia del
proprio meglio per preservare i dati memorizzati nell'unità al
momento di eettuare interventi di riparazione, è possibile che
alcuni contenuti non possano essere ripristinati, ad esempio se
la sezione della memoria è danneggiata sicamente. Roland non
si assume alcuna responsabilità per il ripristino dei contenuti
memorizzati che potrebbero andare persi.
Precauzioni aggiuntive
Nota sul collocamento di dispositivi mobili come smartphone o
tablet su questa unità
Maneggiare con cura il dispositivo per evitare di graare
l'unità o il dispositivo mobile.
Per evitare che il dispositivo mobile si ribalti o cada, non
muovere il leggio o il coperchio.
I dati memorizzati nell'unità possono andare persi in seguito
a guasti dell'apparecchiatura, utilizzo errato dell'unità ecc. Per
evitare la perdita denitiva dei dati, abituarsi a creare backup
periodici dei dati memorizzati nell'unità.
Roland non si assume alcuna responsabilità per il ripristino dei
contenuti memorizzati che potrebbero andare persi.
Non colpire né applicare una pressione eccessiva sul display.
Il suono dei tasti colpiti e le vibrazioni prodotte suonando uno
strumento possono essere trasmesse attraverso il pavimento
e le mura più di quanto ci si aspetti. Prestare attenzione a non
disturbare le altre persone.
Non applicare eccessiva forza nell'utilizzo del leggio.
Non utilizzare cavi di collegamento con resistori interni.
Utilizzo di memorie esterne
Attenersi alle seguenti precauzioni per l'utilizzo dei dispositivi di
memoria esterni. Inoltre, osservare con estrema cautela tutte le
precauzioni speciche per il dispositivo di memoria esterno.
Non rimuovere il dispositivo mentre è in corso la lettura o la
scrittura dei dati.
Per evitare danni causati da elettricità statica, scaricarla dalla
propria persona prima di toccare il dispositivo.
Avvertenza circa le emissioni di frequenze radio
Le seguenti azioni possono essere perseguite a termini di legge.
Disassemblaggio o modica di questo dispositivo.
Rimozione dell'etichetta di certicazione sul retro di questo
dispositivo.
Diritti di proprietà intellettuale
È vietato per legge eettuare registrazioni audio e video, copiare
o rivedere i lavori protetti da copyright di terze parti (opere
musicali, opere visive, trasmissioni, esibizioni dal vivo o altre
opere), sia in parte che per intero, e anche distribuire, vendere,
cedere in noleggio, riprodurre o trasmettere tali lavori senza
l’autorizzazione del proprietario del copyright.
Non utilizzare questo prodotto per ni che potrebbero violare
i diritti di copyright detenuti da terze parti. Il Produttore non
si assume alcuna responsabilità in alcun caso in relazione a
violazioni di copyright di terze parti provocate dall'utilizzo di
questo prodotto.
Il copyright sul contenuto di questo prodotto (i dati delle
waveform, degli stili, i pattern di accompagnamento, le frasi, i
loop audio e i dati immagine) è di esclusiva proprietà di Roland
Corporation.
Gli acquirenti del presente prodotto possono utilizzare tali
contenuti (tranne i dati dei brani, ad esempio i brani demo) per la
creazione, l'esecuzione, la registrazione e la distribuzione di opere
musicali originali.
Gli acquirenti del presente prodotto NON sono autorizzati
all'estrazione di tali contenuti, originali o in forma modicata, per
scopi di distribuzione di media registrati con tali mezzi, o per la
divulgazione su una rete di computer.
Questo prodotto contiene la piattaforma software integrata
eParts di eSOL Co., Ltd. eParts è un marchio di fabbrica di eSOL
Co., Ltd. in Giappone.
La dicitura e i logo Bluetooth® sono marchi registrati di
Bluetooth SIG, Inc. L'uso di tali marchi è concesso a Roland su
licenza.
Questo prodotto utilizza il codice sorgente μT-Kernel con licenza
T-License 2.0 concessa da T-Engine Forum (www.tron.org).
Roland, SuperNATURAL e BOSS sono marchi registrati o marchi di Roland
Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
I nomi di società e i nomi di prodotti menzionati in questo
documento sono marchi registrati o marchi dei rispettivi
proprietari.
Questo prodotto utilizza il codice sorgente di Jansson (http://
www.digip.org/jansson/).
Copyright © 2009-2014 Petri Lehtinen <petri@digip.org>
Rilasciato in conformità alla licenza MIT http://opensource.org/
licenses/mit-license.php
ATTENZIONE
Precauzioni relative all'utilizzo della panca
Osservare le seguenti precauzioni nell'utilizzo della
panca:
Non utilizzare la panca come un giocattolo o una
scaletta.
Non permettere a due o più persone di sedersi
sulla panca.
Non regolare l'altezza della panca mentre ci si è
seduti sopra.
Evitare di sedersi sulla panca se i bulloni che
ssano le gambe sono allentati. (Se i bulloni sono allentati, serrarli
immediatamente utilizzando l'utensile incluso).
Non inserire mai le mani negli spazi (il meccanismo metallico
di regolazione dell'altezza) sotto il coperchio del sedile. In caso
contrario, è possibile ferirsi o procurarsi lo schiacciamento delle
mani.
Cautela nella gestione del coperchio e del
copritastiera
Per prevenire la caduta del coperchio, assicurarsi
di bloccare l'asta nell'apposito fermo. Inoltre,
assicurarsi di sorreggere il coperchio con le mani
no a quando l'asta non è completamente inserita
nel fermo.
Prestare attenzione a non schiacciarsi le dita
durante l'apertura o la chiusura del coperchio.
Un adulto dovrebbe sempre essere presente per
prestare supervisione e orientamento quando
l'unità è utilizzata da un bambino.
Non chiudere il copritastiera se sulla tastiera
sono presenti oggetti, come ad esempio spartiti
musicali.
Per motivi di sicurezza, vericare sempre che il
coperchio e il copritastiera siano chiusi prima di
spostare il pianoforte.