User Manual
9
Impostare varie funzioni (Setting)
Indicazione Valore/Spiegazione
REVERB LEVEL *1
Regolare la riverberazione (REVERB LEVEL)
Questo aggiunge la riverberazione caratteristica dell’esecuzione in una sala da concerto.
0–10
OCTAVE SHIFT *1
Cambiare l’estensione della tastiera in intervalli di un’ottava (OCTAVE SHIFT)
Questo traspone l’intonazione della tastiera in intervalli di un’ottava.
-3–0–3
TRANSPOSE *1
Trasporre l’intonazione (TRANSPOSE)
La tastiera può essere trasposta in intervalli di semitono.
Se per esempio un brano è nella tonalità di E maggiore, ma volete suonarlo
usando la diteggiatura della scala di C maggiore, impostate la trasposizione della
tastiera su “4.”
-5–0–+6
MASTER TUNE
Accordatura con altri strumenti (MASTER TUNE)
Quando suonate insieme ad altri strumenti, e in altre situazioni simili, potete far corrispondere l’intonazione standard
a quella di un altro strumento. L’intonazione standard si riferisce generalmente all’altezza della nota che suona quando
premete il tasto A (LA) centrale. Per un suono di insieme più pulito quando suonate con altri strumenti, assicuratevi che
l’intonazione standard di ogni strumento sia accordata con quella degli altri strumenti. Questa accordatura di tutti gli
strumenti su un’altezza standard prende il nome di “master tuning.”
415.3 Hz–440.0 Hz–466.2 Hz
KEY TOUCH
Specicare la risposta al tocco della tastiera (KEY TOUCH)
Questo cambia la risposta al tocco della tastiera. Se avete specicato “Fix,” le note suonano allo stesso volume
indipendentemente dalla forza con cui suonate la tastiera.
Fix, Light, Medium, Heavy
TOUCH SOUND
Emettere un avviso sonoro quando premete un tasto (TOUCH SOUND)
Potete specicare se viene (On) o non viene (O) emesso un suono quando premete un tasto del pannello dello
strumento.
SP PHONES SW
Silenziare i diusori quando sono collegate delle cue (SP PHONES SW)
Questo specica se collegando delle cue i diusori dello strumento vengono automaticamente silenziati (On) o non
vengono silenziati (O).
GM2 TONE
Visualizzare i Tone GM2 (GM2 TONE)
Questo specica se i Tone GM2 vengono visualizzati (On) o no (O) quando selezionate i Tone.
Riferimento
Per i dettagli sui suoni GM2, fate riferimento alla “Tone List” alla ne di questo manuale.
KEEP SETTING
Preservare le impostazioni quando l’unità è spenta (KEEP SETTING)
Le seguenti impostazioni tornano ai loro valori di default allo spegnimento; però, impostando questo parametro su “On,”
potete preservare le impostazioni che erano in uso al momento dello spegnimento.
Alla riaccensione, vengono ripristinate quelle impostazioni.
Impostazioni che possono essere preservate: PART VOLUME, TEMPO, REVERB LEVEL, OCTAVE SHIFT, TRANSPOSE, e il tone
che è selezionato per ogni gruppo.
SONG LOAD
Fate riferimento a “Caricare una Song (SONG LOAD)” (p. 7).
SONG DEL
Fate riferimento a “Cancellare una Song (SONG DEL)” (p. 7).
BLUETOOTH
Fate riferimento a “Usare la funzionalità Bluetooth®” (p. 10).
BT PAIRING
BLUETOOTH ID
BACKUP
Fate riferimento a “Backup e ripristino di song e impostazioni” (p. 7).
RESTORE
AUTO OFF
Spegnimento automatico dopo un tempo prestabilito (AUTO OFF)
Questo strumento si spegne automaticamente trascorsi 30 minuti dall’ultima esecuzione o operazione (impostazione di
fabbrica).
Se non volete che l’alimentazione si interrompa automaticamente, impostate Auto O su “O.”
O, 30, 240 (min)
LCD CONTRAST
Regolare la luminosità del display (LCD CONTRAST)
Regola la luminosità del display dello strumento.
0–10
FACTORY RST
Fate riferimento a “Ripristinare le impostazioni di fabbrica (FACTORY RST)” (p. 8).
VERSION
Questo mostra la versione del sistema operativo dello strumento.
*1: Impostazioni che possono essere preservate da KEEP SETTING
Premete i tasti C E G
0
Suonano le note E G B