User Manual

Collegamenti
Connettere delle Cuffie
Collegate delle cuffie stereo standard alla presa PHONES/OUTPUT.
Attivare la funzione Phones Sense.
Tenete premuto [FUNCTION], poi premete il tasto [F7] per attivare la
funzione Phone Sense. Quando sono collegate delle cuffie, i diffusori
interni vengono silenziati. Il suono si sente solo in cuffia.
Disattivare Phone Sense.
Tenete premuto [FUNCTION], poi premete il tasto [F#7] per disattivare
la funzione Phone Sense. Quando sono collegate delle cuffie, il suono
si sente dai diffusori interni e dalle cuffie.
Nota:
Per evitare il rischio di danni all’udito, non usate le cuffie ad alto
volume per lunghi periodi di tempo.
Connettere Dispositivi Audio
La presa PHONES/OUTPUT emette il suono dello strumento verso
dispositivi audio esterni, come un ampli per tastiere, un impianto
stereo, una consolle di mixaggio, o a un’interfaccia di registrazione.
Usate un cavo audio per connettere la presa PHONES/OUTPUT dello
strumento alla presa INPUT del dispositivo audio esterno.
Note:
1. Spegnete tutti i dispositivi prima di collegare o scollegare
dispositivi esterni.
2. Per evitare di danneggiare i diffusori, regolate il volume al
minimo prima di accendere lo strumento.
Connettere un Pedale
Collegate il pedale incluso alla presa SUSTAIN. Quando premete il
pedale, le note che suonate sulla tastiera hanno una risonanza
prolungata.
Connettere un Computer
Usate un cavo USB standard per collegare la presa USB dello
strumento a una porta USB del computer.
Via USB, potete salvare i dati MIDI eseguiti sulla tastiera nel computer
o usare lo strumento per suonare i dati MIDI riprodotti sul computer.
Nota:
Non impostate il dispositivo USB MIDI simultaneamente come
ingresso e uscita configurando il software sul vostro computer.
Altrimenti, le note vengono riprodotte due volte (sovrapponendosi)
quando suonate la tastiera.
06