User Manual
Table Of Contents
- USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO
- NOTE IMPORTANTI
- Manuali in PDF Disponibili per il Download
- Posizionare Questa Unità su un Supporto
- Descrizioni dei Pannelli
- Introduzione
- Suonare
- Selezionare un Suono (SCENE/TONE)
- Sovrapporre le Zone (Layer)
- Dividere la Tastiera in Due Regioni (Split)
- Alzare/Abbassare il Key Range in Intervalli di Semitono (Transpose)
- Alzare/Abbassare l’Estensione in Intervalli di Ottava (Octave Shift)
- Suonare Arpeggi
- Suonare Accordi (Chord Memory)
- Selezionare/Suonare i Rhythm Pattern
- Cambiare il Tempo
- Usare i Cursori e le Manopole di Controllo
- Modificare Simultaneamente il Volume di Più Zone (Motional Pad)
- Modifica
- Campionatore (Sampler)
- Sequencer
- Controllo
- Impostazioni
- Specifiche Principali
Introduzione
13
Confermare o Annullare il Valore
Tasto [ENTER]
Premetelo per confermare un valore o per eseguire un’operazione.
Quando muovete il cursore su un Tone o un parametro e premete
il tasto [ENTER], appare una lista, che vi permette di modicare
l’impostazione.
Tasto [EXIT]
Riporta alla schermata precedente o chiude la nestra aperta.
Display (Touch panel - schermo sensibile al tocco)
Le voci <OK> o <SELECT> che appaiono in una schermata di
conferma hanno la stessa funzione del tasto [ENTER], e <CANCEL>
o <EXIT> hanno la stessa funzione del tasto [EXIT].
Tasto [SHIFT]
Questo viene usato assieme ad altri tasti.
Tenendo premuto il tasto [SHIFT] e premendo un altro tasto,
potete andare alla schermata di modica relativa al tasto che avete
premuto (scorciatoia).
Manopole Funzioni [E1]–[E6]
Queste manopole svolgono le funzioni che sono state assegnate
loro in ogni schermata, come modicare un parametro o scorrere
liste o schede.
Premendo una manopola, potete modicare un valore in modo
analogo alla pressione di un tasto.
Funzionamento di Manopole e Cursori
Quando usate una manopola o un cursore per modicare
un’impostazione, il parametro modicato e il suo valore appaiono
in una nestra a comparsa.
La nestra a comparsa si chiude automaticamente dopo qualche
istante.
Certi parametri non aprono una nestra a comparsa.
Tasto [MENU]
Vi permette di eettuare impostazioni dettagliate di una funzione,
o delle impostazioni di sistema. Potete accedere alla schermata del
menù anche toccando l’icona <
> posta nella parte superiore
sinistra della schermata SCENE SELECT.
Procedure operative in questo manuale
Su questa unità, operazioni come “modicare un valore”, “spostare il cursore”, “impostare/cancellare un valore”, o “spostarsi in una
schermata” possono essere eettuate in più modi diversi, come spiegato prima. (Per esempio, “operazioni tramite i tasti”, “operazioni sul
touch panel”, “operazioni con la manopola [VALUE]”, ecc.)
Per evitare di rendere le spiegazioni in questo manuale inutilmente complesse, non spieghiamo sempre tutti questi metodi, ma
potremmo semplicemente fornire una spiegazione abbreviata come “muovete il cursore su * e modicate i valore”. Durante il reale
funzionamento, potete usare qualsiasi metodo sopra descritto, a seconda delle vostre preferenze.










