User Manual

Table Of Contents
8
1
Sezione di Controllo
Controllo Spiegazione
WHEEL1
WHEEL2
Potete assegnare vari parametri o funzioni a
queste rotelle. Per usare la funzione assegnata,
muovete una rotella durante l’esecuzione.
Se agite sul controllo tenendo premuto il tasto
[SHIFT], appare la schermata di impostazione.
Tasti [S1] [S2]
Potete assegnare vari parametri o funzioni a
questi tasti.
Tenete premuto il tasto [SHIFT] e premete uno
di questi tasti per accedere a una schermata in
cui potete assegnare una funzione.
Leva del Pitch bend/
modulazione
Vi permette di controllare il pitch bend
(alterazione dell’intonazione) o di applicare il
vibrato.
2
Sezione Zone
Controllo Spiegazione
Manopola [MASTER
VOLUME]
Regola il volume che viene emesso dalle prese
MAIN OUT e dalla presa PHONES.
Tasto [PAN/LEVEL]
Se premete il tasto per farlo accendere, le
manopole di controllo [1]–[8] regolano il pan
(posizione stereo) di ogni zona, e i cursori [1]–
[8] regolano il volume di ogni zona.
Premete questo tasto tenendo premuto il
tasto [SHIFT] per visualizzare la schermata
MIXER.
Tasto [CTRL]
Premendo questo tasto per farlo accendere
potete usare le manopole di controllo [1]–[8]
per controllare i parametri della zona corrente
in tempo reale.
Tasto [ASSIGN]
Assegnano altre funzioni ai cursori [1]–[8] e
alle manopole di controllo [1]–[8].
ASSIGN1 assegna parametri che impostate per
una scena, e ASSIGN2 assegna parametri che
modicate nelle impostazioni di sistema.
Tenete premuto il tasto [SHIFT] e premete uno
di questi tasti per accedere a una schermata in
cui potete assegnare una funzione.
Come alternare tra ASSIGN1 e ASSIGN2
ASSIGN1
(SCENE)
Tasto [ASSIGN]
ASSIGN2
(SYSTEM)
Tasto [ASSIGN] + tasto [PAN/
LEVEL]
Controllo Spiegazione
Tasto [ZONE 9-16]
Seleziona le zone su cui state agendo.
Spento: 1–8
Acceso: 9–16
Tasto ZONE SELECT
Selezionate la zona che volete controllare (la
zona corrente). La zona selezionata diventa la
zona corrente.
Quando ZONE SELECT è acceso, usate i tasti
ZONE INT/EXT [1]–[8] per selezionare la zona
corrente.
Manopole di Controllo
[1]–[8]
Potete assegnare vari parametri o funzioni a
queste manopole.
I parametri che possono essere controllati
dipendono dai tasti di selezione delle funzioni
posti sulla sinistra.
Tasti ZONE INT/EXT
[1]–[8]
Specica se la zona in questione suona o non
suona quando agite sulla tastiera. Insieme
alla zona corrente, questo determina come il
generatore sonoro interno (modulo sonoro
esterno) produce i suoni.
Quando ZONE SELECT è acceso, i tasti
funzionano come tasti ZONE SELECT [1]–[8].
Cursori [1]–[8]
Potete assegnare vari parametri o funzioni a
questi cursori.
I parametri che possono essere controllati
dipendono dai tasti di selezione delle funzioni
posti sulla sinistra.
Tasto [SPLIT] Attiva/disattiva la funzione split.
Tasto [CHORD
MEMORY]
Attiva/disattiva la funzione chord memory.
Tasto [ARPEGGIO] Attiva/disattiva l'arpeggiatore.
Tasto [TRANSPOSE]
Tenete premuto questo tasto e usate i tasti
OCTAVE [DOWN] [UP] per alzare o abbassare
l’intonazione in intervalli di semitono.
Tasti OCTAVE [DOWN]
[UP]
Alzano o abbassano l’intonazione in intervalli
di unottava.
3
Sezione Comune
Controllo Spiegazione
Tasto [WRITE]
Appare la schermata WRITE.
Salva una Scene o un Tone.
Descrizioni dei Pannelli
Pannello Superiore
1
2 3
4
5
6
7