User Manual
Table Of Contents
- USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO
- NOTE IMPORTANTI
- Manuali in PDF Disponibili per il Download
- Posizionare Questa Unità su un Supporto
- Descrizioni dei Pannelli
- Introduzione
- Suonare
- Selezionare un Suono (SCENE/TONE)
- Sovrapporre le Zone (Layer)
- Dividere la Tastiera in Due Regioni (Split)
- Alzare/Abbassare il Key Range in Intervalli di Semitono (Transpose)
- Alzare/Abbassare l’Estensione in Intervalli di Ottava (Octave Shift)
- Suonare Arpeggi
- Suonare Accordi (Chord Memory)
- Selezionare/Suonare i Rhythm Pattern
- Cambiare il Tempo
- Usare i Cursori e le Manopole di Controllo
- Modificare Simultaneamente il Volume di Più Zone (Motional Pad)
- Modifica
- Campionatore (Sampler)
- Sequencer
- Controllo
- Impostazioni
- Specifiche Principali
Sequencer
29
5.
Suonate un tasto una volta.
La nota viene registrata nello step 1, e la posizione dello step
nello schermo avanza automaticamente della lunghezza
specicata per lo step time.
Potete registrare un accordo suonando più note.
6.
Ripetete le istruzioni al punto 6 per registrare ogni step.
7.
Premete il tasto [EXIT] per terminare la registrazione.
MEMO
¹
Se volete inserire una pausa, toccate <REST>.
¹
Per cancellare i dati da uno step, toccate <STEP BACK>.
¹
Per inserire una legatura, toccate <TIE>.
¹
Se volete cancellare la legatura immessa precedentemente,
toccate <UNTIE>.
¹
Se volete cambiare la posizione della battuta in cui state
registrando, usate la manopola [E6].
¹
Utilizzando la barra di scorrimento della tastiera sul bordo
sinistro dello schermo, potete spostare l’intervallo di note
visualizzate verso l’alto o verso il basso.
¹
Utilizzando la barra di scorrimento di tipo ’piano roll’ (rullo
di pianola) in alto nello schermo, potete spostare l’area
visualizzata attraverso le battute.
Impostare la Temporizzazione con Cui Vengono
Riprodotti i Suoni per Ogni Step
(TR-REC)
Che cos’è TR-REC?
TR-REC è il metodo che usa i tasti TONE CATEGORY [1]–[16] per
specicare la temporizzazione con cui suona ogni strumento.
TR-REC è disponibile in ogni momento, sia che la frase stia suonando o sia
ferma. Potete usarlo mentre ascoltate un ritmo che avete creato voi stessi.
Per esempio, per creare il pattern di batteria che appare nella gura 1,
dovete eettuare le impostazioni mostrate nella gura2.
Hi-Hat chiuso
N° dello step
Rullante
Grancassa
01 0905 1303 1107 1502 1006 1404 1208 16
Tasto acceso
Tasto spento
FIGURA 1
FIGURA 2
Per la parte Drum (di batteria), suonando uno strumento sulla tastiera,
si illuminano o si spengono i tasti TONE CATEGORY [1]–[16], per indicare
gli step in cui suona quello strumento.
Premendo uno dei tasti TONE CATEGORY [1]–[16] lo si alterna tra acceso e
spento, impostando così se lo strumento suona o non suona in quello step.
1.
Premete il tasto [
ó
REC].
Appare la schermata REC STANDBY.
2.
In <TRACK/PATTERN>, notate la traccia che registrerete.
TRACK / PATTERN
Poiché toccando <TRACK/PATTERN> andate alla schermata
PATTERN, usate questa schermata per selezionare la traccia
(1–16) e il pattern (A–H) che viene registrato.
Dopo aver selezionato una traccia e un pattern nella
schermata PATTERN, premete ancora una volta il tasto [REC].
3.
Toccate <TR-REC>.
Appare la schermata TR-REC. Il tasto [TR-REC] è acceso, e
i tasti delle categorie di Tone [1]–[16] agiscono come tasti
della registrazione in step TR-REC.
MEMO
Potete selezionare la funzione TR-REC anche premendo il tasto
[TR-REC] al posto del tasto [
ó
REC].
4.
Eettuate le impostazioni TR-REC.
Impostate i vari parametri di registrazione nella schermata.
Tone
Parametro di registrazione
Drum Kit
Parametro di registrazione
Parametro di
registrazione
Spiegazione
Scale Specica la lunghezza di uno step.
Gate
Specica il gate time (la percentuale eettiva
del valore della nota che viene riprodotto).
Velocity Specica la dinamica.










