User Manual
Table Of Contents
- USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO
- NOTE IMPORTANTI
- Manuali in PDF Disponibili per il Download
- Posizionare Questa Unità su un Supporto
- Descrizioni dei Pannelli
- Introduzione
- Suonare
- Selezionare un Suono (SCENE/TONE)
- Sovrapporre le Zone (Layer)
- Dividere la Tastiera in Due Regioni (Split)
- Alzare/Abbassare il Key Range in Intervalli di Semitono (Transpose)
- Alzare/Abbassare l’Estensione in Intervalli di Ottava (Octave Shift)
- Suonare Arpeggi
- Suonare Accordi (Chord Memory)
- Selezionare/Suonare i Rhythm Pattern
- Cambiare il Tempo
- Usare i Cursori e le Manopole di Controllo
- Modificare Simultaneamente il Volume di Più Zone (Motional Pad)
- Modifica
- Campionatore (Sampler)
- Sequencer
- Controllo
- Impostazioni
- Specifiche Principali
20
Modicare una Zona
Vi sono 16 zone, e potete specicare impostazioni come volume
(Level), equalizzatore (EQ), e intervallo di tasti (KBD) per ogni zona.
1.
Selezionate una Scena.
2.
Premete il tasto [MENU].
Appare la schermata MENU.
3.
Toccate <ZONE EDIT>.
Appare la schermata ZONE EDIT.
4.
Premete i tasti cursore [
à
] [
á
] per selezionare la zona
che volete controllare.
Per selezionare una zona 9–16, usate il tasto [ZONE 9-16] per
cambiare il gruppo.
5.
Muovete il cursore sul parametro desiderato e
modicate il valore.
Potete usare le manopole [E1]–[E6] per scorrere tra le diverse
schede, muovere il cursore, e modicare direttamente i
parametri.
NOTA
Le modiche eettuate alle impostazioni delle zone sono
temporanee. Se spegnete lo strumento o selezionate un’altra
zona, i cambiamenti vanno persi.
Se volete conservare le impostazioni modicate, salvate la
scena (p. 22).
MEMO
Per i dettagli sui parametri delle zone, fate riferimento alla
“Parameter Guide” (PDF).
Modicare un Tone
Ecco come modicare un tone (timbro strumentale).
1.
Come descritto nella procedura “Selezionare un Tone”
(p. 17), selezionate il tone che volete modicare.
2.
Premete il tasto [MENU].
Appare la schermata MENU.
3.
Touch <TONE EDIT>.
Appare la schermata TONE EDIT ZOOM.
4.
Muovete il cursore sul parametro desiderato e
modicate il valore.
Potete usare le manopole [E1]–[E6] per scorrere tra le diverse
schede, e modicare direttamente i parametri.
MEMO
¹
Per modiche più dettagliate, usate la schermata TONE EDIT
PRO. Per i dettagli, fate riferimento al “Reference Manual”
(PDF).
¹
Per i dettagli sui parametri del Tone, fate riferimento alla
“Parameter Guide” (PDF).
¹
Oltre alle modiche nella schermata TONE EDIT ZOOM,
potete usare le manopole [CUTOFF] e [RESONANCE] sul lato
destro del pannello per modicare i suoni.
¹
Premendo i tasti [OSC], [AMP], [FX] e [LFO] si imposta lo
schermo sulla rispettiva sezione nella schermata TONE EDIT
ZOOM.
NOTA
Le modiche eettuate alle impostazioni del Tone sono
temporanee. Se spegnete lo strumento o selezionate un altro
Tone, i cambiamenti vanno persi. Se volete conservare le
impostazioni modicate, salvate il Tone (p. 22).
Modica










