User Manual
Guida al funzionamento .......................................2
Suonare .....................................................2
Riproduzione dei brani .......................................4
Utilizzo dell'accompagnamento automatico (Rhythm) in base
agli accordi ..................................................5
Registrazione dell'esecuzione strumentale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Riproduzione dei brani da un'unità ash USB (venduta a parte) . 7
Descrizione del pannello ....................................... 8
Pannello anteriore ...........................................8
Connessioni del pannello posteriore ..........................9
Pannello inferiore (Collegamento delle cue o della memoria) . 9
Prima di suonare ..............................................10
Apertura/chiusura del coperchio .............................10
Accensione/spegnimento dell'unità ..........................10
Impostazione dell'intonazione di riferimento .................10
Impostazioni varie (Modalità Function) .......................11
Funzionamento di base nella modalità Function ..............11
Regolazione della sensibilità al tocco della tastiera
(Key Touch) .............................................11
Modica della modalità di riproduzione dei suoni
(modalità Twin Piano) ...................................11
Divisione della tastiera per l'esecuzione doppia
(Twin Piano) ............................................11
Impostazioni di trasposizione (modalità Transpose) .......11
Trasposizione della tastiera o del brano (Transpose) .......11
Applicazione dell'eetto Headphones 3D Ambience al
suono di pianoforte
(Headphones 3D Ambience) ...........11
Accordarsi con altri strumenti (Master Tuning) ............11
Modica del metodo di accordatura (Stretch Tuning) ......12
Modica della funzionalità della pedaliera ................12
Impostazione della parte di basso (Leading Bass) ..........12
Riconoscimento degli accordi con la funzione Split ........12
Evitare le note doppie nel collegamento con un
sequencer (Local Control) ...............................12
Copia di un brano (Copy Song) ...........................12
Funzione Bluetooth ....................................12
Funzione per girare le pagine/attivare i messaggi MIDI
via Bluetooth ..........................................12
Assegnazione dei pedali per girare le pagine via Bluetooth 12
Spegnimento automatico dopo un determinato periodo
di tempo (Auto O ) .....................................13
Salvataggio delle impostazioni (Memory Backup) .........13
Ripristino delle impostazioni di fabbrica (Factory Reset) ......13
Impostazione del volume massimo (Volume Limit) ...........13
Utilizzo della funzionalità Bluetooth® ........................14
Operazioni consentite .......................................14
Uso del pedale per girare le pagine di un'applicazione per gli
spartiti .....................................................14
Collegamento di un dispositivo mobile già abbinato ......14
Cambio dei tasti per girare le pagine .....................14
Trasferimento dei dati MIDI ..................................15
Problemi relativi alla funzionalità Bluetooth ..................15
Risoluzione dei problemi .....................................16
Elenco messaggi ..............................................17
UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ .................................18
NOTE IMPORTANTI ............................................18
Sommario
Prima di usare questa unità, leggere attentamente le sezioni "UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ" e "NOTE IMPORTANTI" (opuscolo "UTILIZZO SICURO
DELL'UNITÀ" e Manuale dell'utente p. 18). In questi capitoli vengono fornite informazioni importanti sul corretto impiego dell'unità. Inoltre, per
essere certi di aver acquisito una buona conoscenza di tutte le funzioni oerte dalla nuova unità, leggere per intero il Manuale dell'utente. Conservare
il manuale e tenerlo a portata di mano per usarlo come riferimento.
Copyright © 2015 ROLAND CORPORATION
Speciche principali Roland F-140R: Pianoforte digitale
Tastiera
88 tasti (Tastiera standard PHA-4: con scappamento e rivestimento
dei tasti in simil-avorio)
Generatore sonoro
Suono del pianoforte: SuperNATURAL Piano
Formato MIDI: conforme agli standard GM2/GS/XGlite
Bluetooth MIDI, Turning music sheet: Bluetooth Ver 4.0
Alimentazione Adattatore CA
Consumo
energetico
9 W (3 W–22 W)
9 W: consumo energetico medio mentre si suona il pianoforte con
il volume in posizione centrale
3 W: consumo energetico subito dopo l'accensione, senza
riproduzione di note
22 W: consumo energetico nominale
Dimensioni (col
coperchio chiuso)
1.361 (L) x 305 (P) x 778 (A) mm
Peso 34,8 kg
Accessori
Manuale dell'utente, opuscolo "UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ",
adattatore CA, cavo di alimentazione (per il collegamento
dell'adattatore CA)
Opzioni
(vendute a parte)
Memoria ash USB (*1); adattatore USB wireless
(WNA1100-RL) (*1)
*1: utilizzare la memoria ash USB e l'adattatore USB wireless
venduti da Roland. Non viene garantito il funzionamento di
altri prodotti.
* Per garantire un costante miglioramento dei nostri prodotti, le speciche
tecniche e/o l'aspetto dell'unità sono soggetti a variazioni senza ulteriore
preavviso.
Manuale dell'utente










