User Manual
Table Of Contents
- Guida rapida
- Sommario
- Specifiche principali
- Prima di suonare
- Descrizioni del pannello
- Collegamento di dispositivi esterni
- Guida al funzionamento
- Selezione di un tono
- Regolazione del volume complessivo
- Aggiunta del riverbero al suono (Ambience)
- Regolazione della brillantezza del suono (Brilliance)
- Impostazioni varie (Function Mode)
- Modifica della sensibilità di esecuzione della tastiera (Key Touch)
- Trasposizione dell'intonazione (Transpose)
- Divisione della tastiera per due persone (Twin Piano)
- Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione (Registration)
- Suonare toni diversi con la mano destra e la mano sinistra
- Creazione di un tono di pianoforte personale (Piano Designer)
- Sovrapposizione di due suoni (Dual Play)
- Display
- Utilizzo della funzione Bluetooth
- Selezione di una voce/modifica di un valore
- Suono del metronomo
- Selezione di un brano
- Riproduzione e registrazione
- Disabilitazione dei pulsanti (Panel Lock)
- Selezione della parte o delle parti da suonare (Part Mute)
- Operazioni avanzate
- Registrazione della performance
- Registrazione SMF
- Registrazione dell'audio
- Ridenominazione di un brano (Rename Song)
- Copia di un brano salvato (Copy Song)
- Eliminazione di un brano salvato (Delete Song)
- Personalizzazione del suono di pianoforte (Piano Designer)
- Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione (Registration)
- Richiamo di una registration
- Salvataggio delle impostazioni correnti in una registration
- Salvataggio di un registration set (Registration Export)
- Caricamento di un registration set salvato (Registration Import)
- Caricamento/salvataggio delle configurazioni del pianoforte
- Salvataggio delle impostazioni del pianoforte (Piano Setup Export)
- Caricamento delle impostazioni del pianoforte (Piano Setup Import)
- Funzioni utili
- Inizializzazione della memoria (Format Media)
- Ripristino delle impostazioni di fabbrica (Factory Reset)
- Impostazioni varie (Function Mode)
- Operazioni di base nella modalità Function
- Accordarsi con altri strumenti (Master Tuning)
- Modifica del metodo di accordatura (Temperament)
- Specifica della tonica (Temperament Key)
- Regolazione del volume del brano (SMF) (Song Volume SMF)
- Regolazione del volume del brano (Audio) (Song Volume Audio)
- Regolazione del volume di un dispositivo di riproduzione audio (Input Volume)
- Specifica della modalità di riproduzione (SMF) (SMF Play Mode)
- Selezione del formato per la registrazione (Recording Mode)
- Modifica dell'applicazione degli effetti del pedale (Damper Pedal Part)
- Modifica della funzionalità dei pedali (Center Pedal)
- Modifica dell'effetto del pedale (Left Pedal)
- Uso del pedale per cambiare le registration (Reg. Pedal Shift)
- Regolazione della luminosità del display (Display Contrast)
- Specifica del volume massimo (Volume Limit)
- Evitare le note doppie nel collegamento con un sequencer (Local Control)
- Impostazioni del canale di trasmissione MIDI (MIDI Transmit Ch)
- Modifica della lingua visualizzata sul display (Language)
- Spegnimento automatico dopo un determinato periodo di tempo (Auto Off)
- Salvataggio automatico delle impostazioni (Auto Memory Backup)
- Utilizzo della funzionalità Bluetooth®
- Operazioni consentite
- Uso dell'audio Bluetooth
- Uso del pedale per girare le pagine di un'applicazione per gli spartiti
- Trasferimento dei dati MIDI
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ
- NOTE IMPORTANTI
- Tone List
- Internal Song List
25
Operazioni avanzate
Trasferimento dei dati MIDI
Di seguito viene descritto come denire le impostazioni per
trasmettere e ricevere i dati MIDI tra questa unità e il dispositivo
mobile.
NOTA quando si usa un dispositivo iOS già accoppiato
La seguente operazione è richiesta dopo ogni volta che
cambiate impostazione alla pagina Bluetooth page turning/
MIDI o eseguite un factory reset.
1
Scollegate “DP603.”
2
Disattiva.
Per i dettagli, fare riferimento al manuale dell'utente del
dispositivo iOS.
iOS
1. Collocare il dispositivo mobile che si desidera collegare
accanto a questa unità.
PROMEMORIA
Se possedete più di un'unità di questo modello, accendete solo
l'unità che volete abbinare (spegnete le altre unità).
2. Premere contemporaneamente i pulsanti [Ambience]
e [Brilliance].
3. Utilizzare i pulsanti [K] [J] per selezionare "Bluetooth
Turn/MIDI", quindi premere il pulsante [s] (Enter).
4. Utilizzare i pulsanti [K] [J] per selezionare "Bluetooth
Turn/MIDI", quindi utilizzare il pulsante [+] per selezionare
"MIDI".
5. Attivare la funzione Bluetooth del dispositivo mobile.
PROMEMORIA
Questa spiegazione utilizza l'iPhone come esempio. Per i dettagli,
fare riferimento al manuale dell'utente del dispositivo mobile.
6. Stabilire un collegamento con questa unità
nell'applicazione del dispositivo mobile, ad esempio
GarageBand.
NOTA
Non toccate l'"DP603" che appare tra le impostazioni
Bluetooth del dispositivo mobile.
Stato di collegamento tra questa unità e il dispositivo mobile.
A seconda della funzionalità del dispositivo mobile collegato,
sul display di questa unità compariranno le seguenti icone.
Funzione Icona visualizzata
Funzione audio Bluetooth
(AUDIO)
Funzione per girare le pagine
(PAGE)
Trasmissione/ricezione dei dati MIDI
(MIDI)
Funzione per girare le pagine e per
trasmettere/ricevere dati MIDI
(P+MID)










