Quick Start FRN 5.xx - 6.xx User Manual

Italiano-20
Per azzerare un guasto, premere il tasto Arresto, spegnere e riaccendere o
impostare il parametro A100 [Azzera guasti] su 1 o 2.
Codici di errore
N. Errore Descrizione
F2 Ingresso ausil.
(1)
Controllare il cablaggio remoto.
F3 Ondulazione tensione
del bus CC eccessiva
Monitorare la linea di ingresso per eventuale mancanza di fase o squilibrio della linea. Quindi,
controllare il fusibile della linea di ingresso.
F4 Sottotensione
(1)
Monitorare la linea in CA in entrata per rilevare una bassa tensione o un’interruzione alla linea
stessa.
F5 Sovratensione
(1)
Monitorare la linea CA per rilevare condizioni di alta tensione di linea o transitori. La
sovratensione bus può essere causata anche dalla rigenerazione del motore. Estendere il
tempo di decelerazione o installare l’opzione di frenatura dinamica.
F6 Motore in stallo
(1)
Aumentare [Tempo accel. x] o ridurre il carico in modo che la corrente in uscita dell’inverter non
superi il valore impostato dal parametro A089 [Limite corr.].
F7 Sovracc. motore
(1)
Condizione di carico motore eccessivo. Ridurre il carico in modo che la corrente in uscita
dell’inverter non superi la corrente impostata dal parametro P033 [Corr sovracc mot].
F8 Sovrat. dissip.
(1)
Controllare che le alette del dissipatore di calore non siano ostruite o sporche. Controllare
che la temperatura ambiente non abbia superato i 40 ° C (104 ° F) per configurazioni IP 30/NEMA 1/
UL Type 1 o 50 °C (122 °F) per configurazioni di tipo aperto.
Controllare la ventola.
F12 Sovrac. hardware Controllare la programmazione. Controllare un eventuale carico eccessivo, un’impostazione di
boost CC non corretta, tensioni di frenatura CC troppo alte o altre cause.
F13 Guasto terra Controllare il cablaggio motore ed esterno ai morsetti di uscita dell’inverter per la messa a terra.
F29 Perd ingr anal.
(1)
Un ingresso analogico è configurato per un guasto alla perdita del segnale. Si è verificata una
perdita del segnale.
F33 Tent riavvio aut Correggere la causa del guasto ed azzerare manualmente.
F38 Da faseU a terra Controllare il cablaggio tra l’inverter e il motore. Controllare il motore per rilevare una fase a
massa.
Sostituire l’inverter qualora non fosse possibile eliminare il guasto.
F39 Da faseV a terra
F40 Da faseW a terra
F41 Cortoc fase UV Controllare il cablaggio motore e dei morsetti di uscita dell’inverter per rilevare un cortocircuito.
Sostituire l’inverter qualora non fosse possibile eliminare il guasto.
F42 Cortoc fase UW
F43 Cortoc fase VW
F48 Param a default L’inverter ha ricevuto il comando di scrivere i valori predefiniti sulla EEPROM. Azzerare il guasto
o spegnere e riaccendere l’inverter. Programmare i parametri dell’inverter secondo necessità.
F63 Sovrac. SW
(1)
Controllare i requisiti di carico e l’impostazione del parametro A098 [SW Current Trip].
F64 Sovracc inverter Ridurre il carico o aumentare il tempo di accelerazione.
F70 Unità di pot Spegnere e riaccendere. Sostituire l’inverter qualora non fosse possibile eliminare il guasto.
F71 Perd rete adat La rete di comunicazione non funziona.
F80 Autotune SVC La funzione autotune è stata annullata dall’utente o non è riuscita.
F81 Perdita comunic Se la scheda non è stata scollegata intenzionalmente, controllare il cablaggio alla porta.
Sostituire il cablaggio, l’espansione porta, le schede o completare l’inverter secondo necessità.
Controllare il collegamento. Una scheda è stata scollegata intenzionalmente. Spegnere usando
A105 [AzioneGuastiCom].
F100 Checksum param. Ripristinare i valori predefiniti.
F122 Guast scheda I/O Spegnere e riaccendere. Sostituire l’inverter qualora non fosse possibile eliminare il guasto.
(1)
Errore di auto-reset/run. Configurare con i parametri A092 e A093.