Quick Start FRN 5.xx - 6.xx User Manual

Italiano-9
Designazione dei morsetti I/O di controllo
N. Segnale Valore predefinito Descrizione Param.
R1 Relè normalmente
aperto
Errore Contatto normalmente aperto per il relè di uscita. A055
R2 Comune relè Comune per il relè di uscita.
R3 Relè normalmente
chiuso
Errore Contatto normalmente chiuso per il relè di uscita. A055
Microinterruttore selezione
uscita analogica
0-10 V Imposta l’uscita analogica su tensione o corrente. Limpostazione deve
corrispondere a [Sel. uscita anlg].
Microinterruttore sink/source Source (SRC) Gli ingressi possono essere cablati come sink (SNK) o source (SRC)
impostando il microinterruttore.
01 Arresto
(1)
Inerzia Per poter avviare l’inverter devono essere presenti
il ponticello installato in fabbrica o un ingresso
normalmente chiuso.
P036
(1)
02 Avvio/Avanti Non attivo Il comando proviene per default dal tastierino integrato. Per
disattivare il funzionamento in inversione, vedere il parametro
A095 [Disab inversione].
P036, P037
03 Dir/Indiet Non attivo P036, P037,
A095
04 Comune digitale Per ingressi digitali. Isolato elettronicamente con gli ingressi
digitali dagli I/O analogici e dalle uscite optoisolate.
05 Ingr digitale 1 Freq. predef. Programmare con A051 [Sel ingr digit 1]. A051
06 Ingr digitale 2 Freq. predef. Programmare con A052 [Sel ingr digit 2]. A052
07 Ingr digitale 3 Locale Programmare con A053 [Sel ingr digit 3]. A053
08 Ingr digitale 4 Jog avanti Programmare con A054 [Sel ingr digit 4]. A054
09 Comune uscite
optoisolate
Per uscite ad accoppiamento ottico. Isolato elettronicamente
con le uscite optoisolate dagli I/O analogici e dagli ingressi
digitali.
11 +24 V CC Riferito al comune digitale.
Alimentazione fornita dall’inverter per ingressi digitali.
La corrente in uscita massima è 100 mA.
12 +10 V CC Riferito al comune analogico.
Alimentazione fornita dall’inverter per un potenziometro
esterno da 0-10 V.
La corrente in uscita massima è 15 mA.
P038
13 Ingresso da ±10 V
(2)
Non attivo Per alimentazione ingresso esterno da 0-10 V (unipolare) o da
±10 V (bipolare) (impedenza ingresso = 100 k ohm) o cursore
del potenziometro.
P038,
A051-A054,
A123, A132
14 Comune analogico Per ingresso da 0-10 V o 4-20 mA. Isolato elettronicamente
con gli ingressi e le uscite analogiche dagli I/O digitali e dalle
uscite optoisolate.
15 Ingresso
da 4-20 mA
(2)
Non attivo Per alimentazione in ingresso esterna da 4-20 mA
(impedenza ingresso = 250 ohm).
P038,
A051-A054,
A132
16 Uscita analogica Freq. uscita 0-10 L’uscita analogica predefinita è 0-10 V. Per passare ad un
valore di corrente, cambiare il microinterruttore di selezione
uscite analogiche in 0-20 mA. Programmare con A065 [Sel.
uscita anlg]. ll valore analogico massimo può essere scalato
con A066 [Uscita anlg alta].
Carico massimo: 4-20 mA = 525 ohm (10,5 V)
0-10 V = 1 k ohm (10 mA)
A065, A066
17 Usc ottica 1 Mot in marc Programmare con A058 [Sel usc ottica 1] A058, A059,
A064
18 Usc ottica 2 A frequenza Programmare con A061 [Sel usc ottica 2] A061, A062,
A064
19 Schermo RS485 (DSI) Se si utilizza la porta di comunicazione RS485 (DSI),
il morsetto deve essere collegato alla terra di sicurezza – PE.
(1)
Vedere le nota a piè di pagina (1) e (4) a pagina 8.
(2)
Gli ingressi da 0-10 V e 4-20 mA sono canali di ingresso separati e possono essere collegati simultaneamente.
Gli ingressi possono essere usati indipendentemente per il controllo velocità, oppure insieme in modalità PID.