Operation Manual

IT
14
1.2.3 Definizione degli ostacoli - isole perimetrali
Gli ostacoli che sono relativamente rigidi e più alti di 15cm (6 pollici), quali alberi, pali del
telegrafo e delle linee elettriche, possono essere lasciati nel prato senza considerarli durante
l’installazione del cavo. Robomow si gira quando entra in collisione con questo tipo d’ostacoli.
Ostacoli di altro tipo quali aiole, fontane e piccoli alberi, devono essere protetti da Robomow per
mezzo del cavo perimetrale approntato durante il processo d’installazione. Tale accorgimento
viene comunemente denominato isola perimetrale. Tuttavia, per un funzionamento tranquillo e
silenzioso, è preferibile delimitare tutti gli ostacoli fissi che si trovano nell’area operativa.
Per la creazione di un’isola perimetrale (Figura 1.6):
Prendete il cavo dalla sezione perimetrale più vicina all’ostacolo;
Fissatelo con i pioli attorno all’ostacolo, usando la distanza stretta di RoboRuler;
Ritornate allo stesso punto del bordo da cui siete partiti;
Il cavo che porta all’isola perimetrale, ritorna parallelamente su se stesso, venendo anche in contatto ma
senza MAI incrociarsi. Il cavo verso l’isola perimetrale e quello di ritorno possono essere fissati con i
medesimi pioli. Il tosaerba non riconosce i due cavi e taglia l’erba sopra di essi come se non esistessero. Il
singolo cavo che circonda l’isola perimetrale sarà riconosciuto ed impedirà l’accesso al tosaerba alla zona
delimitata.
Le zone che contengono ostacoli vicini uno all’altro devono essere racchiusi in una singola isola perimetrale
oppure, se si trovano in prossimità del bordo del prato, devono essere lasciti al di fuori dell’area designata per
il taglio dell’erba.
1.2.4 Pendenze
La massima pendenza sulla quale il cavo perimetrale può essere posato è del 15% (vedi area
segnata “A” in Figura 1.7). Il cavo perimetrale non va posato su pendenze superiori a 15 cm per
metro (15%). Vi è infatti il rischio che Robomow abbia difficoltà nel girare e quindi
attraversi il cavo, soprattutto in condizioni di umidità, in quanto le ruote scivolano sull’erba bagnata.
Tuttavia, il cavo può essere posato su pendenze superiori se un ostacolo, quale un recinto o un
muretto, può impedire a Robomow di scivolare al di fuori dell’area. Il massimo limite di pendenza
superabile da Robomow è del 33%, che equivale al dislivello di 33 cm per metro circa. In ogni caso,
un pendio che causa il sollevamento della parte frontale del tagliaerba dal terreno, quando lavora in
salita, è troppo ripida e non deve essere inclusa nell'area di lavoro (vedi area segnata “B” in Figura
1.7). Le aree a pendenza che supera il 33% non vanno incluse nella zona di lavoro.
Figura 1.6 -
Impostazione
perimetro
isole
Mentre nell’illustra-
zione si vedono due
cavi separati, questi
sono in pratica
adiacenti e fissati
dagli stessi pioli
Cavo perimetrale
Interruttore perimetrale
Distanza minima di 1 m tra due cavi adiacenti di isole –
diversamente impostatele assieme quale una isola unica
Direzione dell’installazione
seguita attorno all’ostacolo
Attenzione! Installando il cavo
perimetrale in senso antiorario si
provoca l'ingresso di Robomow
nell'isola.