Datasheet

13
Preparazione del volo
Accendere la trasmittente (figura 1). Lo stato della batte-
ria viene visualizzato sul lato sinistro del display. Portare
la frizione del numero di giri e il trimaggio nella posizione
più bassa. Inserire l'accumulatore di volo Lipo nel mecca-
nismo di inserimento sul fondo della fusoliera (figura 2).
La trasmittente e la ricevente sono ora pronte all'uso.
Ripetere questo procedimento ad ogni messa in funzione.
Per controllare il baricentro (vedi figura Pag. 15) so-
stenere il modello sotto la superficie alare, vicino la
fusoliera, e lasciarlo oscillare. Il modello avrà raggiunto la
posizione ideale quando rimarrà bilanciato con la parte
anteriore leggermente pendente verso il basso.
Consiglio: il collegamento di trasmittente e ricevente a
2,4 GHz è già preimpostato. E' necessario reimpostare
un nuovo collegamento solo a seguito alla riparazione o
sostituzione di un componente.
Procedimento corretto prima dello Start!
Figura 1 Figura 2
Test di funzionamento
Prima del primo volo tutti i trim, escluso quello del numero
di giri, devono trovarsi nella posizione centrale. Lo stick del
numero di giri deve essere completamente in basso. Se
l'elica dovesse ruotare, compensare con il trimaggio del
numero di giri fino a quando l'elica non è completamente
ferma.
Procedimento corretto dopo la carica
Rimuovere l'accumulatore di volo dal meccanismo di
inserimento sul fondo della fusoliera e spegnere la tras-
mittente.
Preparativi per il primo volo:
Scegliere una giornata con assoluta assenza di vento.
Caricare la batteria di volo prima della messa in funzi-
one.
Manuale d'uso ARCUS E-RISE 500 RTF 2,4 GHz N. 2562