Datasheet
SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA
Orange Maximum Cleaner & Degreaser
Pagina: 2
[cont...]
Ingredienti pericolosi:
SS-ALANINE, N-(2-CARBOXYETHYL)-, N-COCO ALKYL DERIVS., DISODIUM SALTS
EINECS CAS PBT / WEL Classificazione CLP Percentuale
290-476-8 90170-43-7 - Irrit. oculare 2: H319 1-10%
D-LIMONENE
227-813-5 5989-27-5 - Liq. infiam. 3: H226; Irrit. cutanea 2: H315; Sens. cutanea 1:
H317; Pericolosità per l'ambiente acquatico Acuta 1: H400;
Pericolosità per l'ambiente acquatico Cronica 1: H410
<1%
S
ezione 4: Misure di primo soccorso
4.1.
Descrizione delle misure di primo soccorso
Contatto con la pelle: Lavare abbondantemente con acqua e sapone.
Contatto con gli occhi: Bagnare l'occhio con acqua corrente per 15 minuti.
Ingestione: Lavare la bocca con acqua.
4.2.
Sintomi ed effetti più importanti, sia acuti che ritardati
Contatto con la pelle: Può verificarsi una lieve irritazione nel punto del contatto.
Contatto con gli occhi: Possono verificarsi irritazione e arrossamento.
Ingestione: Può verificarsi irritazione della gola.
Inalazione: Nessun sintomo.
4.3.
Indicazione della necessità di un intervento medico immediato e di un trattamento
Trattamento immediato/speciale: Non applicabile.
Sezione 5: Misure antincendio
5.1.
Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione: È necessario utilizzare mezzi di estinzione idonei all'incendio circostante. Utilizzare
acqua nebulizzata per raffreddare i contenitori.
5.2.
Pericoli particolari derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Pericoli di esposizione: In combustione emette fumi tossici.
5.3.
Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi: Indossare autorespiratori. Indossare
indumenti protettivi per evitare il contatto con la pelle e gli occhi.
Sezione 6: Misure in caso di rilascio accidentale
6.1.
Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure di emergenza
Precauzioni personali: Fare riferimento alla sezione 8 dell'SDS per i dettagli sulle protezioni individuali.
Ruotare verso l'alto il lato della perdita dei contenitori per evitare la fuoriuscita di
liquido. Delimitare l'area contaminata con segnali e impedire l'accesso al personale
non autorizzato.