Datasheet
Data di revisione: 09.06.2020 Revisione: 2.1
Distrelec HFO Airduster 400ml Aerosol
Riferimenti ad altre sezioni Per le misure di protezione personale, vedere la Sezione 8. Vedere la Sezione 11 per ulteriori
informazioni sui pericoli per la salute. Vedere la Sezione 12 per ulteriori informazioni sui
pericoli ecologici. Per lo smaltimento dei rifiuti vedere la Sezione 13.
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura
Precauzioni d'uso Leggere e seguire le raccomandazioni del produttore. Indossare indumenti protettivi come
descritto nella Sezione 8 di questa scheda di dati di sicurezza. Conservare lontano da alimenti
o mangimi e da bevande. Evitare l'esposizione dei contenitori per aerosol alle alte
temperature o ai raggi solari diretti. Non manipolare prima di avere letto e compreso tutte le
avvertenze. Non manipolare le confezioni rotte senza utilizzare un dispositivo di protezione.
Non vaporizzare su una fiamma libera o altra fonte di accensione. Non perforare né bruciare,
neppure dopo l’uso. L'aerosol evapora e si raffredda rapidamente e può provocare
congelamento o ustioni da freddo a contatto con la pelle. Evitare il contatto con gli occhi.
Evitare l'inalazione di vapori e aerosol/nebbie.
Raccomandazioni generiche
sull’igiene del lavoro
Lavarsi immediatamente in caso di contaminazione cutanea. Togliere gli indumenti
contaminati. Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente. Non mangiare,
né bere, né fumare durante l’uso. Lavarsi al termine di ogni turno di lavoro e prima di
mangiare, fumare e utilizzare i servizi igienici. Cambiare gli abiti da lavoro ogni giorno prima di
lasciare il luogo di lavoro.
7.2. Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Precauzioni per
l’immagazzinamento
Conservare lontano da materiali incompatibili (vedere la Sezione 10). Conservare soltanto nel
recipiente originale. Tenere il recipiente ben chiuso in luogo fresco e ben ventilato. Tenere i
recipienti in posizione verticale. Proteggere i contenitori dai danni. Proteggere dai raggi solari.
Non conservare in prossimità di fonti di calore né esporre ad alte temperature. Non esporre a
temperature superiori a 50 °C/122 °F. Dotare le strutture di immagazzinamento di dispositivi di
contenimento per prevenire l'inquinamento del suolo e delle acque in caso di fuoriuscita. Il
pavimento dell'area di immagazzinamento deve essere a tenuta, continuo e non assorbente.
Classe di immagazzinamento Immagazzinamento adeguato ai prodotti chimici.
7.3. Usi finali particolari
Usi finali specifici Gli usi identificati di questo prodotto sono indicati nei dettagli nella Sezione 1.2.
SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale
8.1. Parametri di controllo
8.2. Controlli dell’esposizione
Dispositivi di protezione
Controlli tecnici idonei Predisporre una ventilazione adeguata. Può essere necessario il monitoraggio personale,
biologico o dell'ambiente del luogo di lavoro per determinare l'efficacia della ventilazione o
delle altre misure di controllo e/o la necessità di usare apparecchi di protezione delle vie
respiratorie. Utilizzare camere di processo, aerazione locale per estrazione o altre misure
tecniche di controllo come mezzi principali per minimizzare l'esposizione dei lavoratori.
Utilizzare dispositivi di protezione individuale soltanto se non è possibile controllare
adeguatamente l'esposizione dei lavoratori tramite le misure tecniche di controllo. Assicurarsi
che le misure di controllo siano sottoposte regolarmente a ispezione e manutenzione.
Assicurarsi che gli addetti siano addestrati a minimizzare l'esposizione.
4/
10