Datasheet

Data di revisione: 09.06.2020 Revisione: 2.3
Distrelec Foam Cleaner- 400ml aerosol
(R)-p-menta-1,8-diene
Limite di esposizione a lungo termine (media ponderata nel tempo di 8 ore): 7 ppm 40 mg/m³
Limite di esposizione a breve termine (15 minuti): 14 ppm 80 mg/m³
S, SSC
idrossido di sodio
Limite di esposizione a lungo termine (media ponderata nel tempo di 8 ore): 2 mg/m³ polvere inalabile
Limite di esposizione a breve termine (15 minuti): 2 mg/m³ polvere inalabile
SSC
Pin-2(3)-ene
Limite di esposizione a lungo termine (media ponderata nel tempo di 8 ore): 20 ppm 112 mg/m³
Limite di esposizione a breve termine (15 minuti): 40 ppm 224 mg/m³
H, S
Camphene
Limite di esposizione a lungo termine (media ponderata nel tempo di 8 ore): 20 ppm 112 mg/m³
Limite di esposizione a breve termine (15 minuti): 40 ppm 224 mg/m³
H, S
etanolo
Limite di esposizione a lungo termine (media ponderata nel tempo di 8 ore): 500 ppm 960 mg/m³
Limite di esposizione a breve termine (15 minuti): 1000 ppm 1920 mg/m³
SSC
Pin-2(10)-ene
Limite di esposizione a lungo termine (media ponderata nel tempo di 8 ore): 20 ppm 112 mg/m³
Limite di esposizione a breve termine (15 minuti): 40 ppm 224 mg/m³
H, S
2,6-Di-tert-butyl-p-cresol
Limite di esposizione a lungo termine (media ponderata nel tempo di 8 ore): 10 mg/m³ polvere inalabile
Limite di esposizione a breve termine (15 minuti): 40 mg/m³ polvere inalabile
SSC
SSC= Teratogeni Gruppo C (Se il VME è stato rispettato, non si devono temere lesioni fetali.)
H = Possibilità d'intossicazione per riassorbimento transcutaneo.
S = Sensibilizzatori
8.2. Controlli dell’esposizione
Dispositivi di protezione
Controlli tecnici idonei Predisporre una ventilazione adeguata. Può essere necessario il monitoraggio personale,
biologico o dell'ambiente del luogo di lavoro per determinare l'efficacia della ventilazione o
delle altre misure di controllo e/o la necessità di usare apparecchi di protezione delle vie
respiratorie. Utilizzare camere di processo, aerazione locale per estrazione o altre misure
tecniche di controllo come mezzi principali per minimizzare l'esposizione dei lavoratori.
Utilizzare dispositivi di protezione individuale soltanto se non è possibile controllare
adeguatamente l'esposizione dei lavoratori tramite le misure tecniche di controllo. Assicurarsi
che le misure di controllo siano sottoposte regolarmente a ispezione e manutenzione.
Assicurarsi che gli addetti siano addestrati a minimizzare l'esposizione.
8/
15