Datasheet

del CER (Catalogo europeo dei rifiuti). I contenitori vuoti possono
essere inviati in discarica dopo la pulizia, se in conformità alle
normative locali e nazionali.
SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto
14.1. Numero UN
UN 3175 Solidi contenenti liquido infiammabile N.O.S
14.2. Nome di spedizione idoneo UN
Salviette non tessute impregnate con 70% isopropanolo e 30% acqua
deionizzata
14.3 Classe di rischio di trasporto
ADR
Classe 4.1; categoria di trasporto 2; codice di restrizione in galleria E
IMDG
Classe 4.1; movimentazione e stivaggio: categoria B; EmS F-A, S-I
14.4 Gruppo di imballaggio
Gruppo di imballaggio
II
14.5. Pericoli per l'ambiente
Pericoli per l'ambiente
No
Inquinante marino
No
14.6 Precauzioni particolari per
l'utente
non applicabile
Ulteriori informazioni
SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione
15.1 Norme e legalizzazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o miscela
La Direttiva della Commissione 2000/39/CE dell'8 giugno 2000 ha
stabilito un primo elenco di valori indicativi dei limiti di esposizione
professionale nell'implementazione della Direttiva del Consiglio
98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori
dai rischi legati agli agenti chimici sul lavoro. Regolamento (CE) N.
1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre
2006 concernente il REACH (Regulation Authorisation and Restriction
of Chemicals), che istituisce un'Agenzia europea delle sostanze
chimiche, che modifica la Direttiva 1999/45/CE e che abroga il
Regolamento (CEE) N. 793/93 del Consiglio e il Regolamento (CE) N.
1488/94 della Commissione, nonché la Direttiva 76/69/CEE del
Consiglio e le Direttive della Commissione 91/155/CEE, 93/67/CEE,
93/105/CEE e 2000/21/CE, inclusi emendamenti. Regolamento (CE)
N. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16
dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e
all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le
Direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al
Regolamento (CE) N. 1907/2006. Direttiva 91/322/CEE della
Commissione, del 29 maggio 1991, relativa alla fissazione di valori
limite indicativi in applicazione della Direttiva 80/1107/CEE del
Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti
dell'esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici sul luogo di lavoro.
Salviette per camere
bianche pre-saturate IPA
RND is a trademark of Distrelec