Datasheet
In caso di contatto con la pelle 
: 
Lavare con acqua e sapone. Consultare un medico se i sintomi persistono. 
In caso di contatto con gli occhi 
: 
Lavare  immediatamente  e  a  lungo  con  acqua  tenendo  gli  occhi  aperti.  Consultare 
immediatamente un oftalmologo. 
In caso di ingestione 
: 
Consultare immediatamente un medico. Non indurre il vomito. Se la persona è cosciente, lavare la 
bocca con acqua. NON somministrare acqua a una persona incosciente. (In condizioni adeguate 
di utilizzo, il prodotto non è ingeribile). 
Protezione della persona che 
presta i primi soccorsi 
: 
Utilizzare indumenti protettivi adeguati. 
4.2. Principali sintomi ed effetti, acuti e 
ritardati 
: 
Può causare irritazione della pelle, soprattutto se l’esposizione si ripete e / o è ampia. 
Può causare irritazione a causa dell’inalazione dei vapori durante l’applicazione, se l’esposizione 
è prolungata e in uno spazio piccolo e poco ventilato. 
4.3. Indicazione dell’eventuale necessità di 
trattamenti speciali che devono 
essere somministrati 
immediatamente 
: 
Non definito. 
SEZIONE 5: Misure di prevenzione degli incendi 
5.1. Mezzi di estinzione 
Mezzi di estinzione appropriati 
: 
Utilizzare polvere chimica, schiuma o acqua polverizzata. 
Mezzi di estinzione non appropriati 
: 
Non noti. 
5.2. Pericoli specifici derivanti dalla 
sostanza o dal composto 
Prodotti di combustione pericolosi 
: 
Vapori di ossido e fumi metallici. 
Altri pericoli specifici 
: 
Il fumo disperso dalla combustione del prodotto può provocare danni alle vie respiratorie. 
5.3. Raccomandazioni per gli addetti 
all’estinzione di incendi 
: 
In  caso  di  incendio,  utilizzare  equipaggiamento  protettivo  respiratorio  individuale.  I  pompieri 
devono indossare equipaggiamento protettivo resistente al fuoco. 
SEZIONE 6: Misure in caso di spargimento accidentale 
6.1. Precauzioni personali, 
equipaggiamento di protezione e 
procedure di emergenza 
Per il personale che non forma 
parte dei servizi di emergenza 
: 
Seguire le misure descritte nella sezione 8. 
Per il personale che forma parte 
dei servizi di emergenza 
: 
Evitare il contatto con pelle, occhi e vestiti. Seguire le misure descritte nella sezione 8. 
6.2. Precauzioni relative all’ambiente 
: 
Evitare il contatto con scarichi e fiumi. 
6.3. Metodi e materiali di contenzione e 
pulizia 
: 
Raccogliere il prodotto con mezzi meccanici. Per eliminare totalmente, pulire la superficie con 
abbondante acqua. 
6.4. Riferimento ad altre sezioni  :  Per maggiori informazioni vedere le sezioni 8 e 13. 
SEZIONE 7: Manipolazione e stoccaggio 
7.1. Precauzioni per una manipolazione 
sicura 
Misure di protezione e prevenzione 
: 
Maneggiare il prodotto con attenzione. Durante il processo di saldatura, il prodotto raggiunge alte 
temperature quindi devono essere utilizzati guanti adatti ad alte temperature, proteggere gli occhi 
dagli schizzi e usare maschere in luoghi poco ventilati come descritto nel paragrafo 8.2. 
SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA 
Secondo il Regolamento (UE) No 2015/830 che modifica l’Allegato II del Regolamento 
(CE) No 1907/2006 (REACH) 
ECO FLUX SIN PB 
Data di emissione: 11/10/2019  Versione: 1 
Data di revisione: 11/10/2019  Pagina:  3 /  8 








