User Manual

99
Mute del segnale in ingresso per ogni canale
Ganging attraverso ‘Select’
La scelta della destinazione di routing, del submix in uso.
Invio di dati LED e display al controller Midi
Le seconda fila (riproduzione software) viene ignorata in modalità stand-alone.
La Fireface 400 invia dati per i display come informazione breve, abilitando una
semplice navigazione tra le linee e le file. Anche altri dati come PAN e vari status
LED sono supportati.
In modalità stand-alone, il dispositivo funziona sempre in modalità View Submix.
Solo in questo modo la destinazione di routing può essere cambiata e i vari
mixdown/submix possono essere impostati in modo veloce e semplice. La
configurazione in uso di TotalMix viene trasferita alla Fireface attraverso ‘Flash
current mixer state’, anche la uscita submix selezionata sarà pre-configurata
nell’hardware per la modalità MIDI remote in stand-alone.
Protocollo Mackie Control
La modalità stand-alone supporta i seguenti elementi della superficie di controllo
Mackie Control*:
*Testato con il Behringer BCF2000 Firmware v1.07 in emulazione Mackie Control per Steinberg mode.
Elemento: Significato per la Fireface:
Fader canali 1 – 8 volume
SEL(1-8) + DYNAMICS ripristina guadagno unitario per fader
V-Pots 1- 8 pan
Premendo pulsanti V-Pot pan = centro
CHANNEL LEFT o REWIND vai sul canale a sinistra
CHANNEL RIGHT o FAST FORWARD vai sul canale a destra
BANK LEFT o FRECCIA A SINISTRA vai a sinistra di otto canali
BANK RIGHT o FRECCIA A DESTRA vai a destra di otto canali
FRECCIA IN SU o Assignable1/PAGE+ vai sopra (fila in alto)
FRECCIA IN BASSO o Assignable2/PAGE- vai sotto (fila in basso)
EQ Master Mute
MUTE Ch. 1 – 8 Mute
SELECT Ch. 1 – 8 Select/Seleziona
REC Ch. 1 – 8 seleziona bus in uscita
In modalità stand-alone, il protocollo Mackie Control da inoltre accesso ad alcune
impostazione nella finestra di dialogo delle impostazioni (Settings dialog):