User Manual

98
Preset 2: 37 / 55 / #G 2
Preset 3: 38 / 56 / #G 2
Preset 4: 39 / 57 / A 2
Preset 5: 3A / 58 / #A 2
Preset 6: 3B / 59 / B 2
Preset 7: 3C / 60 / C 3
Preset 8: 3D / 61 / #C 3
Un esempio di superficie di controllo MIDI che copre queste funzioni (e altre
ancora) è la Behringer BCN44. Questa piccola scatoletta ha 4 potenziometri e 8
pulsanti per tutte le funzioni riportate sopra – a meno di 60 euro.
34.6 Loopback Detection
Il protocollo Mackie Control necessità di un feedback dei comandi ricevuti. Per
questo motivo, TotalMix sa configurato sia con l’ingresso che l’uscita MIDI.
Purtroppo già un piccolo errore di cablatura o configurazione causerà un feedback
loop MIDI che può bloccare il computer (la CPU).
Per impedire che il computer si blocchi, TotalMix invia una nota MIDI speciale ogni
0.5 secondi all’uscita MIDI. Appena rileva questa nota speciale all’ingresso, la
funzionalità MIDI verrà disabilitata. Dopo aver sistemato il loopback, controllate
Enable MIDI Control da Options per riattivare TotalMix MIDI.
34.7 Controllo MIDI in modalità Stand-Alone
Quando la Fireface 400 non è connessa ad un computer, può essere controllata
direttamente via MIDI. Per sbloccare la modalità di controllo MIDI in stand-
alone dovete prima attivare il MIDI control in TotalMix (Enable MIDI control). Poi
trasferite lo stato attraverso Flash current mixer state alla Fireface. Si disabilita la
funzione allo stesso modo, però con il controllo MIDI disattivo.
Note: Se non necessaria, conviene non attivare il MIDI in stand-alone in quanto la
fireface sarà sensibile alle note MIDI dopo l’accensione ed inoltre invia note MIDI.
Il controllo viene eseguito sia attraverso il protocollo Mackie Control ed alcune
funzioni MIDI standard (vedi sotto). In modalità stand-alone, non tutte le funzioni
conosciute da TotalMix sono accessibili perché alcune di loro non riguardano
l’hardware ma delle routine software. Funzioni come ad esempio: Talkback, DIM,
Mono, Solo, ganging relativo dei fader, Monitor Main e Monitor phones sono
realizzati con dei codici complessi in software e quindi non sono a disposizione in
modalità MIDI stand-alone.
Molte funzioni sono comunque implementate nel hardware, soprattutto le più
importanti per controllare la Fireface 400 e quindi a disposizione in modalità stand-
alone:
Tutti fader e pan della prima e la terza fila