User Manual

78
creano un submix (ad esempio ‘AN 5+6’). Allo stesso tempo la vista Submix
semplifica la configurazione del mixer in quanto tutti i canali possono essere
impostati simultaneamente alla stessa destinazione di routing con un semplice
click.
Si può cambiare ad un’altra destinazione (canale di output) attraverso il campo di
routing o ciccando sul paio di output desiderato nella fila in basso.
31.6 Mute e Solo
Il Mute è pre-fader, di conseguenza mette in mute tutti i percorsi assegnati (routing)
di quel canale. Appena un tasto di mute è premuto, il tasto Mute Master si illumina
nell’area ‘Quick Access’. Qui è possibile attivare e disattivare consecutivamente
tutti i mute selezionati. Potete creare comodamente dei gruppi di mute o attivare e
disattivare diversi Mute contemporaneamente.
Lo stesso è valido per il Solo ed il tasto Solo Master. Come con i mixer
convenzionali, Il Solo agisce soltanto sull’uscita definita come Monitor Main’,
come un ‘solo-in-place’, post fader. Appena un tasto di Solo è premuto, il tasto Solo
Master si illumina nell’area ‘Quick Access’. Qui è possibile attivare e disattivare
consecutivamente tutti i Solo selezionati. Potete creare comodamente dei gruppi di
Solo o attivare e disattivare diversi Solo contemporaneamente.
31.7 Il Pannello Quick Access (accesso rapido)
Questa sezione contiene delle opzioni addizionali per migliorare l’utilizzo di
TotalMix. I tasti Master per il Mute ed il Solo li abbiamo già descritti; essi
permettono l’utilizzo basato su gruppi di queste funzioni.
Le singole file del mixer possono rese visibili o invisibili dalla sezione View (Vist).
Se gli ingressi non servono, ad esempio perché si sta eseguendo un mix con i soli
canali di riproduzione; la fila in alto può essere nascosta ciccando sul tasto Input.
Se anche le uscite hardware non dovessero servire è sufficiente fare un ulteriore
click per ridurre il vista ai soli canali di riproduzione per guadagnare spazio. Tutte le
combinazioni sono possibili ed ammissibili.
Come descritto in precedenza, la modalità Submix imposta tutte le finestre di
routing alla stessa selezione. Disattivando Submix viene richiamata
automaticamente la vista precedente. Il mixer può essere ridotto orizzontalmente e
verticalmente. In questo modo il TotalMix può essere reso più piccolo
risparmiando spazio sulla scrivania/schermo, se avete due monitor o se
volete mostrare solo alcuni canali o misuratori di livello.
I Preset sono una tra le più potenti ed utili caratteristiche di TotalMix.
Dietro a questi otto pulsanti si nascondo 8 file (vedi prossimo capitolo).
Questi file contengono lo stato completo delle impostazioni del mixer.
Tutti i fader ed altre impostazioni seguono il cambio dei preset in tempo
reale semplicemente ciccando con il mouse. Il tasto Save permette di