User Manual
77
Adesso cliccate sul campo di routing. Vedrete adesso due spunte, una su ‘AN 3+4’
e l’altra su ‘AN 5+6’. Cliccate su ‘SPDIF’. La finestra si chiude, il fader ed il pan
saltano alla posizione dei valori iniziali; il segnale può adesso essere assegnato
all’uscita SPDIF. Potete continuare in questo modo affinché tutte le voci abbiano
una spunta; questo significa che potete inviare il segnale a tutte le uscite
contemporaneamente.
Sicuramente avrete notato che il segnale alle uscite 5/6 non è cambiato pure
avendo cambiato il routing del canale 4 cambiano destinazione e con diversi valori
di guadagno. Di solito il fader di un mixer analogico o gran parte dei mixer digitali
controlla il livello di tutti i bus assegnati – con TotalMix non è così. TotalMix
permette di impostare dei valori individuali. Perciò i fader e panpot saltano alla loro
posizione in base alla destinazione di routing selezionata.
In alcuni casi può essere utile avere il routing non indipendente. Diciamo che avete
inviato un segnale a diversi submix e volete cambiare un po’ il volume su tutti i
submix. Trascinando il fader utilizzando il tasto destro del mouse attiva la modalità
Post Send che cambierà il livello di tutti i canali di input e di playback in modo
relativo. Ricordate che tutti i movimenti dei fader per tutte le mandate vengono
memorizzati. Portando il fader in basso (attenuazione massima), le impostazioni
individuali tornano attive ciccando con il tasto destro del mouse portando su il
fader. Le impostazioni individuali si perdono alla posizione m.a. appena si clicca
con il tasto sinistro del mouse sul fader. Finché non c’è livello di segnale alla
posizione di m.a., il tasto sinistro del mouse può essere utilizzato per cambiare il
guadagno del routing in uso.
Le spunte si tolgono automaticamente portando il fader alla posizione di m.a.
Questa impostazione disattiva il routing . . perché avere un routing attiva senza
livello? Cliccate su ‘AN 5+6’ nella finestra di routing, abbassate il fader, riaprite la
finestra di routing – la spunta non c’è più.
Il numero dei canali ADAT viene ridotta automaticamente quando si opera in
modalità Double Speed (96 kHz). La visualizzazione si regola di conseguenza e
tutte le impostazioni dei fader rimangono memorizzati. Passando alla modalità
Quad Speed (192 kHz) tutti i canali ADAT scompaiono e Totalmix visualizza un
totale di soli 10 canali.
31.5 Vista Submix (Submix View)
Con una così vasta gamma di possibilità è facile perdersi. Questo perché
praticamente tutte le uscite hardware possono essere usate per diversi submix (fino
a 9 stereo submix completamente indipendenti, 4 sumbix a 4 canali etc.). Aprendo
la finestra del routing potete vedere una marea di spunte però è difficile orientarsi,
cioè, come viene sommato il segnale e dove. Questo problema trova la soluzione
con la modalità Vista Submix (Submix View). In questa modalità, tutti i campi di
routing visualizzano il paio di routing selezionato in quel momento. In questo modo
potete vedere immediatamente quali canali, quali fader ed impostazioni di pan