User Manual

52
possibile installarlo sul disco di sistema con una croce rossa visualizzata durante l’installazione.
Riparando i permessi del disco si può risolvere questo problema. Se non funziona ancora, vi
raccomandiamo di contattare la Apple. I nostri driver non sono correlati con le cartelle di sistema,
dischi ecc., l’installazione è gestita completamente dall’installer OS X.
23.2 Non funziona il MIDI
In alcuni casi il MIDI non funziona dopo l’installazione dei driver della Fireface. Precisiamo: alcune
applicazioni non mostrano le porte MIDI installate. La soluzione si trova solitamente all’interno delle
Impostazioni Audio MIDI. Non visualizza la periferica RME MIDI oppure la periferica è in grigio e
quindi inattivo. Il più delle volte, rimuovendo la periferica in grigio e cercando periferiche MIDI
nuovamente risolve questo problema. Se non fosse così, vi raccomandiamo di rimuovere i driver MIDI
manualmente e di installare il driver completo nuovamente. Altrimenti riparare i permessi del disco
può essere utile.
Il driver MIDI della Fireface è un plugin. Durante l’installazione verrà copiato in >Library/ Audio/ MIDI
Drivers<. Il nome del file è Fireface MIDI.plugin. Questo file p essere visualizzato nel Finder e
anche rimosso semplicemente trascinandolo nel cestino.
23.3 Frequenze di campionamento supportate
Il driver di RME per OS X supporta tutte le frequenze di campionamento messe a disposizione
dall’hardware. Queste includono 32 kHz e 64 kHz, e anche 128 kHz, 176,4 kHz e 192 kHz per gli I/O
analogici e SPDIF.
Ma non ogni software supporterà tutte le frequenze di campionamento dell’hardware. Ad esempio
Spark non visualizza 32 kHz e 64 kHz. Le capacità dell’hardware possono verificate da
Configurazione MIDI Audio. Selezionate Dispositivi audio sotto Proprietà per: e scegliete la
Fireface. Un click su Formato elencherà le frequenze di campionamento supportate.
Se l’unità è in modalità di clock Master, selezionando una frequenza di campionamento imposterà
immediatamente la frequenza di campionamento dell’unità che potrà poi essere verificata attraverso il
pannello di controllo della Fireface (System Clock). Formato vi permette così di attivare qualsiasi
frequenza di campionamento in modo rapido e facile (però DDS è ancora più veloce vedi capitolo
22.2).
23.4 Riparare i permessi del disco
Riparare i permessi del disco può risolvere problemi che riguardano la procedura d’installazione e
anche altro. Per fare questo, avviate Utilità disco che si trova all’interno dell’ Utilità. Selezionate il
vostro disco di sistema nella lista dei drive(dischi)/volume a sinistra. Il tab SOS a destra vi permetterà
adesso di riparare di permessi o privilegi del disco.