User Manual
50
essere in modalità “slave”.
La tecnologia esclusiva di RME SyncCheck
(implementata per la prima volta nella seria
Hammerfall) permette una verifica e
visualizzazione dello stato del clock in uso.
SyncCheck indica se vi è un segnale valido
(Lock, No Lock) per ogni ingresso (Word
Clock, ADAT, SPDIF), oppure se vi è un
segnale valido e sincronizzato (Sync). Il
campo AutoSync Ref visualizza l’ingresso e
la frequenza della sorgente di
sincronizzazione in uso (vedi capitolo 37.1).
In pratica, SyncCheck permette all’utente di
controllare in modo semplice se le
periferiche digitali sono connesse e
configurate in modo corretto. Con
SyncCheck, tutti possono superare questa
fonte di errori comune che finora è stato
sicuramente l’argomento più complesso in
ambiente digitale negli studi di registrazione.
Grazie alla tecnologia AutoSync ed i PLL
velocissimi, la Fireface 400 non è soltanto
capace di gestire le frequenze di
campionamento standard ma anche
qualsiasi frequenza di campionamento tra
28 e 200 kHz. Anche l’ingresso di work clock, il più usato in operazioni varispeed, permette qualsiasi
frequenza tra 28 kHz ed 200 kHz.
A 88.2 oppure 96 kHz: se l’ingresso ADAT è selezionato su Pref Sync Ref, la frequenza di
campionamento visualizzata nel campo SPDIF Freq. Differisce da quello visualizzato in AutoSync
Ref. L’interfaccia passa automaticamente alla modalità S/MUX perché l’uscita ottica ADAT può
arrivare solo fino a 48 kHz. I dati da/a singoli ingressi/uscite vengono divisi su due canali, la frequenza
interna rimane a 44.1 o 48 kHz. In questi casi, la frequenza di campionamento ADAT è soltanto la
metà della frequenza SPDIF.
22.5 Limita larghezza di banda (Limit Bandwith)
Questa opzione permette di ridurre l’ammontare della larghezza di banda usata sul bus FireWire. Un
esempio tipico è l’utilizzo della Fireface in combinazione con un portatile. Solo in rari casi entrambi le
porte ADAT sono necessarie, spesso neanche una delle due porte viene utilizzata. L’opzione
Analog+SPDIF riduce l’ammontare di dati trasferiti costantemente (!) da circa 3 MByte (6 in entrambe
le direzioni) a soli 1.7 MByte (3.4 in entrambe le direzioni). La connessione FireWire sarà più stabile,
affidabile e robusta, liberando ulteriore larghezza di banda per l’utilizzo con altre periferiche connesse
allo stesso bus FireWire. Allo stesso tempo i sovraccarichi di CPU e sistema saranno ridotti in quanto
meno canali dovranno essere processati e trasferiti. Su TotalMix, i canali di riproduzione attraverso il