User Manual
45
Ingressi analogici
1 Mic, 2 Mic
Impostazioni di guadagno (gain) dei preamplificatori degli ingressi 1 e 2. Il guadagno corrente viene
visualizzato in dB alla sinistra del fader. L’alimentazione phantom (48V) può essere selezionata per
ogni ingresso microfonico separatamente.
3 Line, 4 Line
Impostazioni di guadagno per gli ingressi 3 e 4 di linea/strumento. Il guadagno corrente viene
visualizzato in dB alla sinistra del fader. Attivate l’opzione Inst per usare gli ingressi 3 e 4 con
strumenti. L’impedenza dell’ingresso aumenta a 470 kOhm. Pad abbassa la sensibilità dell’ingresso di
6 dB.
5-8 Line
Definisce il livello di riferimento per gli ingressi 5-8 sul retro.
Uscite analogiche
1-6 Line
Definisce il livello di riferimento delle uscite analogiche 1-6 sul retro.
7-8 Phones
Definisce il livello di riferimento delle uscite analogiche 7/8 sul retro.
Impostazioni digitali
SPDIF In
Determina il segnale d'ingresso SPDIF. 'Coaxial' (coassiale) fa riferimento alla presa RCA, 'Optical'
all’ingresso ottico TOSLINK.
SPDIF Out
Il segnale d'uscita SPDIF è sempre presente sull'uscita RCA. Avendo selezionato 'Optical' verrà
indirizzato anche all’uscita ottica TOSLINK. Per maggiori dettagli riguardo le impostazioni
'Professional', 'Emphasis' e 'Non-Audio', vi preghiamo di fare riferimanto al capitolo 29.2.
SPDIF Freq.
Visualizza la frequenza di campionamento del segnale presente all'ingresso SPDIF (o AES).
Clock Mode
L’interfaccia può essere configurata in modo che utilizzi come sorgente il clock interno (Master),
oppure la sorgente di clock predefinita attraverso Pref. Sync Ref (AutoSync).
Pref. Sync Ref.
Serve a pre-selezionare la sorgente di clock desiderata. Se la sorgente selezionata non è disponibile,
l’interfaccia cambierà alla prossima sorgente disponibile. La sorgente di clock e la frequenza di
campionamento è visualizzata nel display di AutoSync Ref.