User Manual

35
Nota: TotalMix è parte dell’hardware di ogni Fireface. Fino a tre mixer sono disponibili però questi
sono separati e non possono intercambiare dati. Quindi avere un mixer globale per tutte le unità non è
possibile.
16. DIGICheck
Il software DIGICheck è un utilità unica sviluppata per eseguire dei test, misurare ed analizzare gli
stream digitali di audio. Anche se questo software Windows è molto semplice, include comunque un
aiuto online (online help) comprensivo. DIGICheck 4.5 opera come host ASIO mulit-client e può quindi
essere usato in parallelo a qualsiasi software, che sia WDM, MME, ASIO o GSIF, sia con gli ingressi
che le uscite (!). Di seguito un breve sommario delle funzioni disponibili attualmente:
Level Meter. Ad alta precisione con una risoluzione di 24 bit, 2/10/28 canali. Esempio
d’applicazione: Misurazione di livello di picco, misurazione di livello RMS, over-detection (per
misurare i segnale che va oltre al segnale massimo ammissibile), misurazione della correlazione
della fase, rapporto dinamico e rapporto segnale/rumore, differenza tra RMS e picco (loudness),
misurazione di picco a lungo termine (long term peak measurement), controllo dell’ingresso.
Modalità di “oversampling” per livelli oltre ai 0 dBFS. Supporto di visualizzazione secondo il
sistema K (K-system).
Vector Audio Scope. Goniometro unico a livello mondiale che visualizza il tipico “afterglow” di un
oscilloscopio a valvole. Include Correlation meter e level meter.
Spectral Analyser. Tecnologia unica a livello mondiale per la visualizzazione di un filtro
passabande a 10-, 20- o 30-bande. Anche a 192 kHz!
Totalyser. Analizzatore di spettro, Level Meter e Vector Audio Scope in un’unica finestra.
Channel Status Display. Visualizzazione d’analisi dettagliata di dati di stato dei canali SPDIF e
AES/EBU.
Completely multi-client. Potete aprire tutte le finestre che volete su qualsiasi canale d’ingresso o
di uscita!
Come sappiamo dal level meter di TotalMix, la Fireface calcola i livello Over, Peak ed RMS di tutti i
canali direttamente con l’hardware. Utilizzando questi dati dalla sorgente del display del Level Meter, il
risultante carico CPU è limitato alle routine di grafica – ed è quasi zero sui computer attuali:
Meter Bridge: Seleziona l’ingresso hardware, Riproduzione hardware o uscita hardware come
sorgente (F3). DIGICheck riceve adesso tutti i dati dei livelli direttamente dall’hardware con un
carico della CPU quasi zero.
Per installare DIGICheck, andate alla directory \DIGICheck sul CD dei driver RME e lanciate
setup.exe. Seguite le istruzioni che seguiranno sullo schermo.
L’ultima versione di DIGICheck può essere scaricata direttamente dal sito web www.rme-audio.com,
sezione Downloads/Tools.