User Manual
32
13.0 Operando con ASIO 2.0
13.1 In generale
Avviate il software ASIO e selezionate ASIO Fireface come periferica audio I/O. Ciccando sul
pulsante ‘ASIO system control’ (o simile) si apre la finestra di dialogo delle impostazioni della Fireface
(vedi capitolo 11 / 22, Configurazione).
La Fireface 400 supporta
‘ASIO Direct Monitoring’
(ADM). Tenete presente che
attualmente Nuendo, Cubase
e Logic non supportano ADM
completamente senza errori.
Utilizzando driver MIDI
emulati spesso crea degli
spostamenti o ritardi tra audio
e MIDI. Consigliamo di usare
porte MIDI non emulate
(MME) in questi casi.
Quando la frequenza di
campionamento è impostata
su 88.2 o 96 kHz, il numero
dei canali ASIO ADAT si riducono a 4. A frequenze di campionamento di 176,4 o 192 kHz (Quad
Speed Mode) gli ingressi/uscite ADAT non saranno più disponibili. Nonostante tutto inviano un
segnale sincronizzato ADAT ad un quarto della frequenza di campionamento. Il driver ASIO corregge
il numero di canali cambiando da Single a Double o Quad Speed. Il “routing” di entrambe le porte
ADAT è mostrato nel capitolo 18.1 e 37.5.
Alcuni programmi non riconoscono il cambio dinamico del numero di canali ADAT e di conseguenza
non operano bene in modalità Double e Quad Speed. Una procedura alternativa può essere quella di
usare il DDS. Dopo aver impostato la frequenza di campionamento desiderata, il software ASIO
riconoscerà il corretto numero di canali I/O direttamente all’avvio.