User Manual

28
12.4 Note su WDM
Il driver mette a disposizione due periferiche per ogni coppia stereo, come Fireface Analog (1+2) e
Fireface Analog (1+2) MME.
Fireface Analog (1+2)
Le periferiche senza la dicitura ‘MME’ finale, sono Periferiche di streaming WDM (WDM Streaming
Devices). Lo streaming WDM è il driver e sistema audio attuale di Microsoft integrato nel sistema
operativo. Lo streaming WDM è praticamente inutilizzabile per applicazioni musicali professionali in
quanto tutti i dati vengono processati dal ‘Kernel Mixer’, causando una latenza di minimo 30 ms.
Inoltre, il WDM può applicare conversioni di frequenza di campionamento senza preavviso, causare
offset tra i dati di registrazione e di riproduzione, bloccare canali involontariamente e altro ancora.
Raccomandiamo quindi di non utilizzare periferiche WDM se non strettamente necessario.
Lo streaming WDM rimpiazza inoltre il precedente DirectSound. Sintetizzatori e campionatori che
ottenevano latenza al di sotto di 10 ms con DirectSound, sono adesso forzati ad usare WDM con
Windows XP, e di conseguenza operano ad alta latenza. Nel frattempo la maggior parte dei
programmi ormai supporta l’ASIO come driver a bassa latenza.
Diversi programmi non permettono la selezione diretta della periferica, ma usano la periferica di
riproduzione predefinita di Windows: <Pannello di controllo/Suoni e periferiche audio/Audio<. Questi
software spesso richiedono delle funzioni speciali forniti da WDM, e pertanto opereranno meglio
utilizzando una periferica WDM. Per favore ricordate che utilizzando la Fireface come periferiche
predefinita per la riproduzione di sistema è contro le nostre raccomandazioni in quanto le interfacce
professionali non dovrebbero essere disturbate da eventi riguardanti il sistema operativo del
computer.
Il programma Sonar di Cakewalk è unico sotto molti aspetti. Sonar usa il cosiddetto WDM Kernel
Streaming, ‘bypassando’ il mixer WDM, di conseguenza si ottengono prestazioni simili al driver ASIO
ed il nostro driver MME (vedi sotto). L’operazione superiore a bassa latenza attesa e annunciata da
tempo dello Streaming del Kernel WDM non si è mai realizzata. Questo non ci meraviglia se
analizziamo il modello del driver. I primi report di una prestazione ottimale intorno a 1 ms di latenza ad
un carico della CPU del 100% si sono presto rivelati come driver difettosi, operando a latenza molto
più alte di 1 ms.
Nel frattempo Sonar supporta anche l’ASIO. Consigliamo a questo punto di testare e provare voi
stessi quale di questi driver funziona al meglio con il vostro sistema.
Informazioni su multicanale WDM nel capitolo 12.5.
Fireface Analog (1+2) MME
Le periferiche con suffisso MME bypassano’ il ‘Windows Kernel Mixer’. In questo modo, ottengono
quasi le stesse prestazioni dei precedenti (vero) driver MME di RME. Anche il loro comportamento
(offset, start/stop, multi-client) è identico. Pertanto se non usate GSIF o ASIO, MME dovrebbe essere
la vostra scelta preferita.
Una piccola nota su ASIO e GSIF: questi driver sono completamente indipendenti dallo streaming WDM.