User Manual

114
due formati. Se una macchina come un comune registratore DAT avesse solo un
ingresso SPDIF, essa solitamente riconoscerà solo questo formato. Nella maggior
parte dei casi, non vengono accettati dati codificati Professional. La tabella in bassi
mostra che un segnale codificato Professional risulterebbe in malfunzionamenti con
il divieto di copia digitale e l’enfasi se letto come dati codificati consumer.
Al giorno d’oggi molte macchine con ingressi SPDIF sono in grado di gestire il
subcode Professional. Macchine con ingresso AES3 accettano quasi sempre
SPDIF Consumer (è necessario un adattatore per cavo passivo).
37.8 Livello del rumore in modalità DS / QS
L’eccezionale rapporta segnale rumore dei convertitori AD della Fireface possono
essere verificati anche senza macchinari di misurazione molto costosi utilizzando i
misuratori di livello in registrazione di vari software. Però attivando la modalità DS e
QS, il livello di rumore aumenterà da -109 dB a -104 dB a 96 kHz, e -82 dB a 192
kHz. Questo non è un errore. Il software misura il rumore di tutta lo spettro
frequenziale, a 96 kHz da 0 Hz a 48 kHz (RMS non pesato), a 192 kHz da 0 Hz a
96 kHz.
Limitando lo spettro frequenziale da misurare a 22 kHz (audio bandpass, pesato) il
valore sarà di nuovo -110 dB. Questo può essere verificato anche con il tool per
Windows della RME DIGICheck. Anche se un valore pesato in dBA non includo un
limitazione della larghezza della banda come quella dell’audio, il valore visualizzato
di -108 dB i pressoché identico a quello 48 kHz.
Il motivo per questo comportamento è la tecnologia del noise shaping dei
convertitori A/D. Essi spostano tutto il rumore e la distorsione alle frequenze più
alte non udibili, cioè, sopra i 24 kHz. Con questo che si ottengono prestazioni
eccellenti e chiarezza del suono. Quindi il rumore aumenta leggermente in questa
area. Rumori ad alta frequenza hanno un’energia elevata. Aggiungete la doppia
(quadrupla) larghezza della banda e una misurazione a banda larga mostrerà un
significante aumento del SNR mentre l’orecchio umano non noterà assolutamente
nessuna differenza per quanto riguarda il rumore di base udibile.
37.9 SteadyClock
La tecnologia SteadyClock della Fireface 400 garantisce un’eccellente prestazione
in tutte le modalità di clock. Grazie a un altamente efficiente soppressione di jitter, i