User Manual
112
• 3 Fireface a 96 kHz non possono operare con tutti i canali attivi. (3 x 14 equivale
a 3 x 28 = 84 canali per direzione). La finestra di dialogo delle impostazioni
mostrerà errori e l’audio sarà distorto.
• Non superate un massimo 80 canali con 3 Fireface a 96 kHz, raccomandiamo
un’impostazione come Analog+SPDIF da usare su almeno una Fireface.
37.5 DS – Double Speed
Attivando la modalità Double Speed, la Fireface 400 opera alla doppia frequenza di
campionamento. Il clock interno passa da 44.1 kHz a 88.2 kHz, 48 kHz a 96 kHz.
La risoluzione interna è sempre 24 bit.
Frequenze di campionamento oltre a 48 kHz non sono ancora molto diffusi perché
il formato CD (44.1 kHz) domina ancora su tutto. Prima del 1998 non esistevano
circuiti di ricevitori/trasmettitori in grado di trasmettere più di 48 kHz. Quindi si
usava un work-around a questo scopo: invece dei due canali, una linea AES porta
solo un canale distribuendo i campioni dispari e pari al precedente canale sinistro e
destro. In questo modo si può trasferire il doppio di dati e di conseguenza una
frequenza di campionamento doppia. Ovviamente serviranno poi due porte
AES/EBU per trasmettere un segnale stereo.
Questa modalità di trasmissione si chiama Double Wire , ed è conosciuta anche
come S/MUX (Sample Multiplexing) con il formato ADAT.
A febbraio del 1998, Crystal ha presentato il primo ricevitore/trasmettitore ‘single
wire’ in grado di operare a doppia frequenza di campionamento. Fu poi possibile
trasmettere due canali a 96 kHz con una porta AES/EBU.
Con questo la modalità Double Wire continua comunque ad essere usato. Da un
canto esistono ancora tante macchine che non possono gestire frequenze di
campionamento superiori a 48 kHz, ad es. DAT. Anche altre interfacce comuni
come ADAT o TDIF utilizzano ancora questa tecnica.
Dato che l’interfaccia ADAT non permette frequenze di campionamento oltre a 48
kHz (un limite dell’hardware dell’interfaccia), la Fireface 400 usa automaticamente
Sample Multiplexing in modalità DS. I dati di un canale vengono distribuiti su due
canali secondo la seguente tabella:
Dato che la trasmissione di segnali a doppia frequenza avviene attraverso la
frequenza di campionamento standard (Single Speed), là uscita ADAT fornirà
sempre 44.1 kHz oppure 48 kHz.