User Manual
109
In generale: Un impostazione a 64 campioni a 44.1 kHz causa una latenza di 1.5
ms, sia per la registrazione che per la riproduzione. Però quando si esegue un test
di loopback digitale, nessun offset viene rilevato. Il motivo è che il software conosce
la buffer size e di conseguenza posizione i dati registrati in modo corretto risultano
in un sistema privo di latenza.
L’offset AD/DA sotto ASIO e OS X: ASIO (Windows) e Core Audio (Mac OS X)
permettono di segnalare un valore di offset per correggere i ritardi
indipendentemente dal buffer, come la conversione AD e DA o una Safety Buffer
come descritto sotto. Un test di loopback analogico avrà un offset nullo perché
l’applicazione sposta i dati registrati di conseguenza. Lavorazioni con registrazioni
e riproduzioni analogiche sono inevitabili, per questo motivo, il driver include i valori
esatti del ritardo dei convertitori della Fireface.
In un test di loopback digitale risulterà dunque un offset negativo di circa 3 ms.
Questo non è un vero problema perché raramente si lavora in questo modo, e di
solito l’offset può essere compensato manualmente all’interno dell’applicazione.
Ricordate inoltre che anche se usate I/O digitali, ad un certo punto una conversione
AD e DA dovrà esserci (altrimenti nessun suono…).
Note: Cubase e Nuendo visualizza i valori della latenza segnalati dal driver
separatamente per la registrazione e la riproduzione. Mentre con le nostre schede
precedenti i valori corrispondevano esattamente alla buffersize (ad esempio 3 ms a
128 campioni), la Fireface visualizza un millisecondo in più – il tempo necessario
per la conversione AD/DA. In riproduzione mostra un altro millisecondo aggiunto –
vedi Safety Buffer.
Safety Buffer
L’audio FireWire si differenzia in modo significativo dalle precedenti tecnologie
DMA della RME. L’accesso DMA non è possibile in questo caso. Per poter
trasmettere dell’audio in modo affidabile a latenza più basse, il FireWire necessita
un concetto nuovo – la Safety Buffer. La Fireface 400 utilizza un buffer addizionale
fisso di 64 campioni sulla parte del playback soltanto, che viene aggiunto alla
buffersize corrente. Il vantaggio principale è l’abilità di usare latenza bassissime a
carichi CPU massimi. Inoltre, il buffer fisso non aggiunge jitter causata dalla latenza
(vedi Tech Info), il timing soggettivo è straordinario.
Safety Offset del Core Audio
Sotto OS x, ogni interfaccia audio deve usare il cosiddetto safety offset, altrimenti il
Core Audio non lavora senza click. La Fireface usa un safety offset di 64 campioni.
Questo offset è segnalato al sistema ed il software può calcolare e visualizzare la
latenza totale tra buffer size più l’offset dei convertitori AD/DA per la frequenza di
campionamento in uso.
37.3 Audio FireWire
L’audio FireWire è diverso dalle precedenti interfacce audio PCI della RME sotto
diversi aspetti. Innanzitutto le nostre schede PCI hanno un interfaccia che è stata