User Manual
107
37. Background tecnico
37.1 Lock e SyncCheck
I segnali digitali consistono di una portante e i dati. Se un segnale digitale è
presente su un ingresso, il ricevitore deve sincronizzarsi alla clock della portante
(carrier clock) per poter leggere i dati in modo corretto. Per ottenere questo, il
ricevitore utilizza un PLL (Phase Locked Loop). Appena il ricevitore intercetta una
frequenza esatta dal segnale in entrata sarà sincronizzato (locked). Questo stato di
Lock rimane anche con piccole variazioni della frequenza perché il PLL segue la
frequenza del ricevitore.
Dal momento che un segnale ADAT o SPDIF viene applicato alla Fireface 400, il
LED d’ingresso corrispondente inizia a lampeggiare. Il dispositivo indica lo stato di
LOCK, cioè un segnale in ingresso valido (con segnale in sync, il LED rimane
illuminato costantemente, vedi sotto).
Purtroppo però, Lock non necessariamente significa che il segnale ricevuto sia
corretto rispetto il clock che processa il rilevamento di dati embedded (incapsulati).
Esempio [1]: La Fireface è impostata su 44.1 kHz internamente (modalità di clock
Master), ed un mixer con uscite ADAT è collegato all’ingresso ADAT1. Il LED
corrispondente visualizzerà LOCK immediatamente, però, di solito la frequenza di
campionamento del mixer viene generata internamente (anche Master), e quindi
leggermente più alto o pi basso della frequenza di campionamento interna della
Fireface. Risultato: estraendo i dati, vi saranno frequenti errori di lettura causando
dei click e drop out.
Anche quando si usano ingressi multipli, un semplice LOCK non è sufficiente. Nel
problema descritto sopra è facile trovare la soluzione impostando la Fireface da
Master a AutoSync (il clock interno sarà così adottato dal mixer). Però quando un
altro dispositivo non sincrono viene connesso, vi sarà nuovamente una leggera
differenza nella frequenza di campionamento e quindi click e drop out.
Per visualizzare questi problemi otticamente sulla periferica, la Fireface include
SyncCheck
®
. Quest’applicazione controlla se tutti i clock sono sincronizzati. Se
non sono sincronizzati tra loro (assolutamente identici), il LED SYNC degli ingressi
asincroni lampeggia. Quando invece sono completamente sincroni, tutti i LED sono
illuminati costantemente. Nel esempio 1 sarebbe stato ovvio che il LED ADAT 1
continuasse a lampeggiare dopo aver connesso il mixer.
In pratica, SyncCheck permette di avere una visione veloce della corretta
configurazione di tutti i dispositivi digitali. Così, uno degli argomenti più difficili e più
inclini ad errori nel mondo degli studi digitali diventa finalmente facile da gestire.
La stessa informazione viene visualizzata nella finestra di dialogo delle
impostazioni della Fireface. Nel display di stato (status) SyncCheck, lo stato di tutti i
clock è decodificato e visualizzato come semplice testo (No Lock, Lock, Sync).