User Manual

100
Elemento: Significato per la Fireface:
SOLO Ch. 1 Livello in ingresso Lo Gain
SOLO Ch. 2 Livello in ingresso +4 dBu
SOLO Ch. 3 Livello in ingresso -10 dBV
SOLO Ch. 4 Livello in uscita Hi Gain
SOLO Ch. 5 Livello in uscita +4 dBu
SOLO Ch. 6 Livello in uscita -10 dBV
SOLO Ch. 7 Modalità di clock AutoSync
SOLO Ch. 8 Modalità di clock Master
F9 Alimentazione Phantom Mic 7
F10 Alimentazione Phantom Mic 8
F11 Alimentazione Phantom Mic 9
F12 Alimentazione Phantom Mic 10
F13 Opzione Instrument Drive
F14 Opzione Instrument Limiter
F15 Opzione Instrument Speaker Emulation
Controllo MIDI semplice
Diversi fader importanti possono essere controllati in modalità MIDI stand-alone
utilizzando il Control Change Volume (CC 07) standard e Control Change Pan
(CC 10). In questo modo è possibile controllare le impostazioni di volume più
importanti della Fireface da quasi ogni dispositivo provvisto di porte MIDI.
I fader vengono controllati attraverso canali MIDI diversi:
Uscite Hardware (equivale alla terza fila, soltanto volume)
Analog Out 9+10 (Cuffie) Canale MIDI 1
Analog Out 1+2 Canale MIDI 16
Ingressi Hardware (equivale alla prima fila, volume e pan)
Ingresso canale 1 Canale MIDI 2
Ingresso canale 2 Canale MIDI 3
Ingresso canale 3 Canale MIDI 4
Ingresso canale 4 Canale MIDI 5
Ingresso canale 5 Canale MIDI 6
Ingresso canale 6 Canale MIDI 7
Ingresso canale 7 Canale MIDI 8
Ingresso canale 8 Canale MIDI 9
Ingresso canale 9 Canale MIDI 10
Ingresso canale 10 Canale MIDI 11
Ingresso canale 11 Canale MIDI 12
Ingresso canale 12 Canale MIDI 13
Ingresso canale 13 Canale MIDI 14
Ingresso canale 14 Canale MIDI 15