User Manual

Instradare i cavi e collegarli secondo quando specificato nelle Istruzioni generali. Vedere la sezione
Cablaggio dell'illuminazione notturna.
Fissare la bussola usando fermi non magnetici e rimontare la bussola. Accertarsi di rispettare le Linee
guida sull'allineamento alla superficie.
Note:
Per montare la bussola sul piedistallo potrebbero essere necessari diversi adattatori e componenti. Per
informazioni sulla procedura di montaggio, rivolgersi al produttore del piedistallo.
Non allentare né rimuovere le 8 o 10 viti in prossimità della cupola. (onde evitare fuoriuscite di
fluido che potrebbero danneggiare la bussola).
I modelli con montaggio a chiesuola presentano fori con scanalatura o morsetti integrati nella base per
facilitare la regolazione dell'allineamento A. Nel caso sia presente un morsetto, accertarsi che venga
serrato prima di reinstallare l'alloggiamento.
ATTENZIONE! AVVISO IMPORTANTE: prima di installare i modelli con montaggio a
chiesuola su un piedistallo, accertarsi che i collegamenti tra il cambio e l'acceleratore siano
regolati correttamente e che non ci sia contatto con le aste di compensazione della bussola. In
caso di contatto con uno dei due comandi in stato di blocco, l'asta di compensazione potrebbe
piegarsi influenzando negativamente la regolazione della bussola.
Modelli commerciali
Le bussole con montaggio antivibrazione sono state progettate per il montaggio all'interno della
timoniera. Non montarle in punti esposti al contatto con l'acqua salata.
Le bussole per navi in acciaio sono state progettate per il montaggio su natanti con scafo in acciaio. Per
questo montaggio è richiesta una compensazione speciale e sarà pertanto necessario richiedere
l'assistenza di un tecnico per la regolazione della bussola.
I modelli con montaggio antivibrazione C-453, C-463, B-453 E B-463 sono stati progettati per il
montaggio nella timoniera. Non montarli in punti esposti al contatto con acqua salata.
Compensazione
La maggior parte delle bussole è dotata di due compensatori integrati. Un compensatore è un'asta di
ottone dotata di un'estremità con scanalatura e due magneti. Prima di avviare la procedura di
regolazione, le scanalature dovrebbero essere poste in posizione orizzontale. A tal fine è fornito in
dotazione un piccolo cacciavite non magnetico.
In alcuni modelli i compensatori sono coperti da due piccoli cappucci. Rimuoverli per accedere alle
scanalature.
Prima di avviare la procedura di compensazione, individuare un'area adatta (vedere Linee guida sul
test dell'area).
Se si ritiene che la deviazione della barca sia anomala, si consiglia vivamente di ricorrere all'assistenza
di un tecnico per la regolazione della bussola.
Per garantire la precisione di tutte le rotte, controllare ogni 30° e registrare la presenza di eventuali
deviazioni sull'apposita tabella (disponibile sul sito Web ritchienavigation.com). Si consiglia di
eseguire le verifiche all'inizio della stagione e ogni volta che un nuovo apparecchio viene aggiunto
vicino alla bussola.