Instruction Manual
Tools For The Professional
TM
PORTASCALE TELESCOPICO
Ridge Tool Company
23
• Attaccare sempre il cavo di sicurezza attorno attorno allo scalino della scala. Il cavo di sicurezza riduce il rischio che la scala
possa staccarsi dal dispositivo durante un incidente.
• Ispezionare la scala prima di ogni utilizzo. La scala può essere danneggiata da contraccolpi dovuti alle irregolarità della super-
cie stradale e dalle vibrazioni del veicolo. Lo sballottolamento e il movimento da un lato all’altro potrebbe essere causa di usura
e di indebolimento della scala. L’utilizzo di una scala danneggiata può portare a un cedimento strutturale e comportare lesioni
gravi o la morte.
• Tenere le mani lontane dalla zona nella quale la scala è incastrata nel portascale.
Carico della scala nel portascale:
1. Vericare che la scala sia pulita e asciutta.
2. Aprire i portelloni posteriori del furgone oppure il portello
dell’autocarro per accedere al portascale.
3. Inlare le corde elastiche per spostare il fermo scorrevole
verso la parte posteriore.
4. Posizionare la scala con il lato degli scalini verso il basso
(non con il lato degli scalini verso l’alto).
5. Sollevare la parte superiore della scala e posizionarla nella
culla anteriore. Vedere la gura 7.
6. Sollevare e spingere in avanti la parte inferiore della scala,
provocando il movimento in avanti del supporto scorrevole
e mettendo in tensione le corde elastiche. Fermarsi nel
caso le corde elastiche si aggroviglino intorno alla scala.
Risolvere il problema e poi continuare.
7. Con una presa ferma della scala con due mani, spingere
e sollevare in modo che la parte inferiore del gradino più
basso sia allineata con la faccia del fermo sso. Alleviare
Scarico della scala dal portascale:
1. Per scaricare la scala dal portascale, è necessario invertire
il processo di carico riporato sopra, seguendo le fasi se-
guenti.
2. Vericare che vi sia spazio libero dietro il veicolo e che
sia possibile spostarsi in tale spazio in tutta sicurezza, allo
scopo di estrarre la scala dal veicolo.
3. Vericare che la scala non si sia spostata dalla posizione
originaria nel portascale e che sia ancora trattenuta in modo
sicuro dal fermo sso.
Figura 7 Figura 8
la pressione in avanti e consentire alle corde elastiche di
spingere lo scalino contro il fermo sso.
Nota: la faccia del fermo sso è progettata in modo da
essere adeguata per una certa varietà di scalini, con
disegno diverso. Nel caso lo scalino più basso della
scala non si incastri in modo sicuro con il fermo sso,
tentare di riposizionare lo scalino. Nel caso sia ne-
cessario regolare la posizione di montaggio del fermo
sso, fare riferimento alle istruzioni di installazione
relative alla fase 4 a pagina 3.
8. Vericare che la scala sia incastrata in modo corretto con il
fermo sso.
9. Allacciare il cavo di sicurezza attorno allo scalino più in
basso e agganciarlo su se stesso come mostrato nella
gura 8. Attaccare sempre il cavo di sicurezza attorno a uno
scalino. Altre parti della scala potrebbero non essere abba-
stanza forti da trattenere la scala in caso di incidente.
4. Rimuovere il cavo di sicurezza dallo scalino.
5. Spingere in avanti la scala e quindi in basso per liberare lo
scalino dall’incastro con la faccia del fermo sso. Prevedere
la forza di richiamo esercitata dalle corde elastiche.
6.Allontanarsi dal veicolo no a quando la parte superiore
della scala sia giunta, per scorrimento, in prossimità del
fermo sso.
7. In caso di scale lunghe o pesanti, appoggiare la parte infe-
riore della scala a terra e quindi spostare il lato della scala
no a una data posizione e sollevare la parte superiore
della scala dalla culla anteriore.
• Non mettere in moto il veicolo senza il cavo di sicurezza in posizione. Il cavo di sicurezza riduce il rischio che la scala possa
cadere o possa essere proiettata violentemente in avanti in caso di incidente che coinvolga il veicolo.
• Non consentire mai alle persone di sedere al di sotto oppure in prossimità della scala in posizione denitiva di trasporto mentre
il veicolo è in moto.
• In caso il veicolo venga coinvolto in un incidente oppure in caso di una frenata molto brusca, FERMARSI immediatamente e
vericare che la scala non si sia spostata dalla sua posizione nel portascale telescopico.
• Viaggiare su terreni dissestati o un forte, rilevante urto potrebbero causare la caduta della scala. Potrebbe essere necessario
assicurare ulteriormente la scala al portascale per garantire che essa resti nella posizione corretta.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
04_sliding_it.indd 23 27/04/2009 11:18:04