Certifications 2

Pagina: 4/8
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 12.12.2019 Revisione: 12.12.2019Numero versione 1.1
Denominazione commerciale: Contacta Professional
(Segue da pagina 3)
50.0.2
8.1 Parametri di controllo
Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro:
123-86-4 acetato di n-butile
TWA Valore a breve termine: 950 mg/m³, 200 ppm
Valore a lungo termine: 713 mg/m³, 150 ppm
Ulteriori indicazioni:
Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base.
8.2 Controlli dell'esposizione
Mezzi protettivi individuali:
Norme generali protettive e di igiene del lavoro:
Togliere immediatamente gli abiti contaminati.
Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato.
Maschera protettiva:
Non necessario.
Guanti protettivi:
Guanti protettivi
Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione.
A causa della mancanza di tests non può essere consigliato alcun tipo di materiale per i guanti con cui
manipolare il prodotto / la formulazione / la miscela di sostanze chimiche.
Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della
degradazione.
Materiale dei guanti
La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità
variabili da un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione di p sostanze, la
stabilità dei materiali dei guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata prima dell'impiego
Tempo di permeazione del materiale dei guanti
Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato.
Per il contatto continuo negli ambiti di impiego senza pericolo elevato di ferimento (ad es. laboratorio)
sono adatti dei guanti costituiti dal materiale seguente:
Gomma butilica
Gomma nitrilica
Per il contatto continuo sono adatti dei guanti costituiti dai materiali seguenti:
Gomma butilica
Per il contatto continuo per un massimo di 15 minuti sono adatti dei guanti costituiti dai materiali
seguenti:
Gomma nitrilica
Gomma di cloroprene
Occhiali protettivi:
Occhiali protettivi a tenuta
SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche
9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Indicazioni generali
Aspetto:
Forma:
Liquido
Colore:
Incolore
Odore:
Caratteristico
Cambiamento di stato
Punto di ebollizione iniziale e intervallo di
ebollizione:
Non definito.
Punto di infiammabilità:
26 °C
Temperatura di accensione:
370 °C
Proprietà esplosive:
Prodotto non è esplosivo, è tuttavia possibile la formazione di
miscele di vapori/aria esplosive.
(continua a pagina 5)
IT