User manual

12
Assegnazione pin nel collegamento DMX: Pin1 = massa / Pin2 = (-) / Pin3 = (+).
b) Congurazione Master - Slave
In alternativa al funzionamento con controller DMX, lo spot LED può essere usato anche come dispositivo
diunacongurazioneMaster-Slave.Inquestocaso,ilcontrollerintegratodeldispositivoMasterfungeda
controller per i dispositivi Slave collegati.
Collegare l'uscita DMX DMX OUT del dispositivo Master all'ingresso DMX DMX IN del primo dispositivo
Slave.
Collegare l'uscita DMX DMX OUT del primo dispositivo Slave all'ingresso DMX DMX IN del dispositivo
Slave seguente.
Procedere con tutti i successivi dispositivi Slave come descritto sopra. Nella porta DMX OUT dell'ultimo
dispositivo Slave inserire un connettore XLR con resistenza terminale.
10. Alimentazione
La presa di corrente alla quale si collega lo spot LED deve trovarsi nelle vicinanze del dispositivo
ed essere facilmente accessibile, in modo da consentire un rapido e semplice scollegamento
dalla rete elettrica in caso di guasto.
Non fare entrare in contatto la linea elettrica con altre linee.
Prestare attenzione quando si maneggiano i cavi e i connettori di alimentazione. La tensione di
rete può provocare scosse elettriche mortali.
Non lasciare i cavi in disordine, ma instradarli professionalmente per evitare incidenti.
Prima di inserire la spina, assicurarsi che la tensione indicata sullo spot LED corrisponda
alla tensione di rete disponibile. Se il valore non corrisponde alla tensione di rete disponibile
non collegare il dispositivo. Una tensione non corretta può provocare danni irreparabili al
dispositivo e mettere in pericolo l’utente.
Il dispositivo è destinato al funzionamento con rete elettrica.
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa Schuko.
Lo spot LED si avvia dopo l'accensione.